Scroll Top

Come richiedere un Codice Fiscale dall'estero

Scoprite come richiedere il Codice Fiscale prima di arrivare in Italia. Evitate il fastidio di avvocati o commercialisti.

Oggi vi guidiamo attraverso il processo di acquisizione di una codice fiscaleo codice fiscale italiano, prima ancora di mettere piede in Italia.

Capire il Codice Fiscale

Il codice fiscale è essenzialmente la versione italiana del codice di identificazione fiscale (TIN). Si tratta di un codice numerico o alfabetico unico, simile al Social Security Number utilizzato negli Stati Uniti o al National Insurance Number nel Regno Unito. In questo post vogliamo spiegarvi come potete richiederlo facilmente dall'estero senza dover ricorrere ad avvocati o commercialisti.

Come richiedere un Codice Fiscale dall'estero

Ottenere un codice fiscale è, fortunatamente, una procedura semplice. È possibile richiederlo anche dall'estero, recandosi presso un'ambasciata o un consolato italiano. Al momento della domanda, è necessario portare con sé il passaporto o la carta d'identità SEE/UE se si è cittadini dell'Unione europea o dello Spazio economico europeo. La cosa più semplice è prenotare un appuntamento con il consolato o l'ambasciata più vicina, oppure recarsi durante l'orario di apertura se questa opzione è disponibile. Noi, ad esempio, siamo riusciti a richiedere un codice fiscale per un residente straniero presso l'ambasciata italiana a La Valletta, Malta, entrando durante l'orario di apertura.

Richiedere un Codice Fiscale come straniero in Italia

Se siete già in Italia, recatevi presso l'ufficio fiscale locale più vicino. (Agenzia delle Entrate) per registrarsi. Dovrete compilare un semplice modulo e mostrare un documento d'identità. Vi verrà immediatamente consegnato un certificato di attribuzione e potrete scegliere di ricevere per posta una tessera verde plastificata con il vostro codice fiscale. La maggior parte dei residenti in Italia utilizza semplicemente la tessera sanitaria come prova del codice fiscale, in quanto è scritto sul retro della stessa.

Richiedere il Codice Fiscale in anticipo per l'acquisto di un immobile o prima di trasferirsi in Italia

Il codice fiscale è estremamente importante per chiunque intenda vivere in Italia e ottenerlo è una tappa fondamentale nel vostro percorso di espatriati. È importante, è possibile richiederne uno senza aver mai messo piede in Italia e anche se non avete un visto per andare in Italia, non avete la residenza in Italia. È quindi opportuno spuntare questa casella nella vostra lista di cose da fare in Italia prima di trasferirvi o prima di procedere all'acquisto di un immobile in Italia.

Fonti

Moduli dell'Agenzia delle Entrate per la richiesta di un codice fiscale
Ministero degli Esteri italiano sulla richiesta del codice fiscale all'ambasciata o al consolato

È stato utile?


Ottimo lavoro! Si prega di dare un feedback positivo

Come possiamo migliorare questo post? Per favore, aiutateci.


Commenti? Domande? Unitevi alla discussione con i nostri autori sulla nostra pagina Facebook.

 
Federica Bertoldi

Federica è consulente dello Studio Sgevano. Ha conseguito la laurea in LD presso l'Università di Ferrara e la laurea in Psicologia presso l'Università di Padova.

Scoprire l'Italia? Chiedete a Magic AI.

Partite per la vostra avventura italiana con Magic AI, il cuore innovativo di Magic Towns Italia. La nostra tecnologia AI, integrata con un database completo, fornisce risposte alle vostre domande sulla vita, sulle leggi e sui tesori nascosti dell'Italia.

Grazie a un database curato da professionisti del settore viaggi, traslochi e legale, Magic AI vi offre consigli di esperti senza dover pagare un prezzo elevato.

Messaggi recenti

Aggiungi un commento

I post più popolari