Pianiga
Esplorate una tranquilla cittadina veneta con ricche radici agricole, ideale per gli espatriati e i pensionati che cercano un ambiente tranquillo vicino alle principali attrazioni.
Pianiga - Informazioni chiave
Situata all'interno della Città Metropolitana di Venezia, Pianiga offre una fuga serena in mezzo alla vivace regione del Veneto. Questa città, pur essendo vicina alla vivace città di Venezia, contrasta con un ambiente tranquillo caratterizzato da paesaggi agricoli e architettura tradizionale italiana. Le attività economiche di Pianiga ruotano prevalentemente intorno all'agricoltura, comprese le coltivazioni e gli allevamenti, che svolgono un ruolo fondamentale nell'economia locale. La comunità è caratterizzata da una popolazione affiatata che apprezza il patrimonio culturale e le tradizioni locali. Pianiga è anche una comoda base di partenza per esplorare la più ampia area veneziana, grazie agli ottimi collegamenti con le principali città e attrazioni del nord Italia. La città offre servizi e comfort essenziali che si rivolgono sia ai residenti che agli espatriati in visita, rendendola una destinazione interessante per chi desidera vivere la cultura italiana in un ambiente più rilassato.
- Qualità della vita
- Qualità dell'infrastruttura
- Qualità dell'economia
- Regione
- Elevazione
- Popolazione
- Popolazione reale (fascia 5 km)
- Descrizione del clima
- Valutazione della qualità dell'aria
- Velocità di download media (Mbps) / Velocità di upload media (Mbps)
- Pedonabilità
- Disponibilità di alloggi
Dati demografici di Pianiga
Popolazione
Popolazione reale (fascia 5 km)
Rapporto nascita/morte Percentile
Esempio: Percentile basso (vicino allo 0): La località ha un rapporto nascite/morti relativamente basso rispetto ad altre in Italia. Percentile medio (circa 0,5): La località ha un rapporto di natalità/mortalità medio. Percentile alto (vicino a 1): La località ha un rapporto nascita/morte relativamente alto rispetto alle altre.
Popolazione Fonte dei dati
ISTAT, 2023
Totale turisti (2023)
Indice di turisticità (2023)
Reddito pro capite (2023)
Classifica dei redditi in Italia (2023)
1228 su 7901
Infrastrutture e connettività
Aeroporto più vicino
Aeroporto Marco Polo di Venezia
Tempo di percorrenza per l'aeroporto
Distanza dalla spiaggia più vicina
Distanza dai principali aeroporti
Infrastrutture e servizi
PDI 10km 30km
Tipo_POI | 10 km | 30 km |
---|---|---|
Negozi di riparazione auto | 326 | 1.807 |
Bar | 209 | 1.321 |
Caffè | 97 | 739 |
Cinema | 10 | 64 |
Dentisti | 52 | 321 |
Campi da golf | 0 | 21 |
Palestre | 90 | 586 |
Sentieri escursionistici | 9 | 90 |
Siti storici | 22 | 271 |
Ospedali | 9 | 91 |
Biblioteche | 9 | 94 |
Musei | 13 | 174 |
Parchi | 44 | 232 |
Farmacie | 38 | 304 |
Ristoranti | 129 | 1.260 |
Centri commerciali | 20 | 139 |
Terme | 139 | 1.251 |
Supermercati | 109 | 717 |
Entro 10 km
Sanità e sicurezza
Nome dell'ospedale più vicino
Presidio Osp. di Dolo-P. Socco
Zona sismica (rischio di terremoti)
Rischio sismico da moderato a basso
Tasso di incidenti stradali per 10k abitanti
Indice dei prezzi delle assicurazioni auto
Mercato immobiliare e delle abitazioni
Disponibilità di alloggi
Relativamente basso
Prezzi degli immobili al m²
Connettività e accesso digitale
Descrizione della pedonabilità
In qualche modo percorribile a piedi
Velocità di download media (Mbps)
83
Velocità di download veloce (Mbps)
82
Velocità di download lenta (Mbps)
29
Istruzione
Classifica delle scuole medie (tutti i criteri)
Fondo 40%
Classifica media delle scuole (test standardizzati)
Fondo 30%
Conteggi della scuola
Città | Scuole primarie | Asili nido | Scuole complete | Scuole medio-alte | Licei scientifici | Scuole tecniche commerciali | Licei classici | Scuole tecniche industriali | Istituti di istruzione superiore |
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Pianiga | 3 | 1 | 1 | 1 | N/D | N/D | N/D | N/D | N/D |
Clima e tempo
Precipitazioni
Superiore alla media (51°-60° percentile)
Il sole
Superiore alla media (51°-60° percentile)
Nevicata
Un po' basso (21°-30° percentile)
Temperatura annuale minima (°C)
-0.2
Temperatura massima annuale (°C)
29.1
Descrizione del clima
A Pianiga, in Italia, il clima è vario e favorevole alla vita all'aria aperta per gran parte dell'anno. Gli inverni sono caratterizzati da una modesta spolverata di neve, che assicura al paesaggio un breve e pittoresco manto invernale. Le estati, invece, sono piacevolmente calde, ideali per le passeggiate serali tra le sue incantevoli strade o tra i suoi siti storici. La città gode di un ampio soleggiamento e offre ai residenti un numero generoso di giornate serene. Le precipitazioni sono distribuite in modo uniforme durante le stagioni, mantenendo la rigogliosità della vegetazione locale senza eccessive precipitazioni. Nel complesso, Pianiga offre un clima che favorisce uno stile di vita confortevole per gli espatriati e i pensionati.
Grafico della temperatura annuale (Min)
Dati climatici forniti da Open Meteo, basati sulle medie 2010-2022.
Città | Temp. min. gen. | Temperatura minima Feb | Temperatura minima Mar | Temp. min. apr. | Temperatura minima maggio | Temp min giu | Temperatura minima luglio | Temperatura minima agosto | Temp. min. sett. | Temp. min. ott. | Temperatura minima Nov | Temperatura minima Dec |
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Pianiga | -0,20 | 1,30 | 4,60 | 8,60 | 12,10 | 17,00 | 19,50 | 19,40 | 15,30 | 11,00 | 6,50 | 0,80 |
Grafico della temperatura annuale (max)
Dati climatici forniti da Open Meteo, basati sulle medie 2010-2022.
Città | Temperatura massima gennaio | Temperatura massima Feb | Temperatura massima Mar | Temperatura massima Apr | Temperatura massima maggio | Temperatura massima giu | Temperatura massima luglio | Temperatura massima agosto | Temperatura massima Sep | Temperatura massima ott. | Temperatura massima Nov | Temperatura massima Dec |
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Pianiga | 7,3 | 9,40 | 14,10 | 18,20 | 21,70 | 26,40 | 29,10 | 29,00 | 24,00 | 18,80 | 13,30 | 8,10 |
Giorni di sole per mese
Dati climatici forniti da Open Meteo, basati sulle medie 2010-2022.
Città | Giorni di sole % Jan | Giorni di sole % Feb | Giorni di sole % Mar | Giorni di sole % Apr | Giorni di sole % maggio | Giorni di sole % Jun | Giorni di sole % Jul | Giorni di sole % agosto | Giorni di sole % Sett. | Giorni di sole % Ott | Giorni di sole % Nov | Giorni di sole % Dic |
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Pianiga | 42 | 38 | 54 | 54 | 60 | 67 | 70 | 70 | 56 | 40 | 31 | 42 |
Ambiente e qualità dell'aria
Classificazioni
PM10
Fiera
PM2,5
Moderato
NO2
Buono
SO2
Buono
O₃
Fiera
Valutazione della qualità dell'aria
Descrizione della qualità dell'aria
A Pianiga, in Italia, la qualità dell'aria rappresenta una miscela di condizioni atmosferiche urbane e rurali, tipiche di una città piccola ma in via di modernizzazione. Gli inquinanti primari, il particolato sotto i 10 micron (PM10) e sotto i 2,5 micron (PM2,5), sono presenti a livelli percepibili ma generalmente gestibili giorno per giorno. Sia l'ozono che il biossido di zolfo mantengono concentrazioni soddisfacenti, contribuendo a un ambiente atmosferico relativamente stabile. I livelli di biossido di azoto sono lodevolmente bassi, a testimonianza dell'efficacia delle misure locali di contenimento delle emissioni. Nel complesso, l'aria di Pianiga si caratterizza come moderatamente favorevole per chi è particolarmente sensibile agli inquinanti atmosferici, pur essendo in grado di soddisfare chi è abituato agli standard dell'aria urbana.
Descrizioni delle città
Come arrivare
Pianiga è raggiungibile con diverse opzioni di trasporto pubblico. Treni e autobus collegano frequentemente la città a Venezia e alle città vicine, offrendo a visitatori e residenti soluzioni di viaggio efficaci. Il comodo accesso facilita le visite o gli spostamenti quotidiani.
Come muoversi
Pianiga dispone di una rete di strade accessibili che la collegano a Venezia e Padova, rendendo efficienti gli spostamenti in auto. Sono disponibili opzioni di trasporto pubblico, con autobus locali che collegano la comunità a centri regionali più ampi. Il ciclismo è facilitato dal terreno pianeggiante e dai percorsi panoramici.
Cucina locale
A Pianiga, la vicinanza a Venezia influenza l'offerta culinaria, con i frutti di mare che giocano un ruolo di primo piano nei piatti locali. Le ricette tradizionali includono spesso ingredienti come polenta e risotto, abbinati in modo particolare a seppie o sardine. I residenti prediligono cibi semplici e stagionali che riflettono la ricchezza agricola del Veneto. I pasti sono tipicamente accompagnati da vini di produzione locale, come il Prosecco o il Pinot Grigio, che arricchiscono l'esperienza culinaria. Come dessert, il tiramisù, originario del Veneto, offre un finale delizioso con il suo strato di mascarpone e cacao infuso nell'espresso. Questa tradizione culinaria offre un assaggio dell'autentica cucina italiana, radicata nel patrimonio regionale e nella semplicità.
Aree verdi e parchi
Pianiga offre una fuga serena con i suoi spazi verdi ben curati, perfetti per passeggiate e riflessioni tranquille. I dintorni sono arricchiti da parchi curati con attenzione, che offrono a residenti e visitatori la possibilità di immergersi nella natura senza allontanarsi dalle comodità urbane. Queste aree fungono da centri di aggregazione dove le persone possono rilassarsi, giocare e praticare attività di fitness. Che si tratti di un picnic o di una tranquilla passeggiata, i parchi di Pianiga, gestiti dal Comune, offrono una pausa essenziale e svolgono un ruolo fondamentale nello stile di vita della comunità.
Pro
Pianiga vanta una ricca storia che risale all'epoca romana, con influenze architettoniche del periodo della Repubblica di Venezia. I suoi parchi ben curati offrono spazi sereni per il relax e l'impegno. Gli efficienti trasporti pubblici collegano Pianiga a Venezia e Padova, mentre il terreno pianeggiante favorisce le opportunità di ciclismo. La città intreccia il fascino storico con le moderne comodità suburbane, offrendo uno stile di vita equilibrato ai residenti.
Cons
Le limitate opportunità di lavoro possono rappresentare una sfida per gli espatriati in cerca di occupazione. La vita notturna e le opzioni di intrattenimento limitate potrebbero avere un impatto sulla vita sociale. La popolazione della città, prevalentemente di lingua italiana, potrebbe rappresentare una barriera linguistica per i non italofoni. La posizione relativamente remota rispetto ai principali hub internazionali potrebbe ostacolare la facilità di spostamento e la connettività.
Domande frequenti
In che modo il sistema di trasporti di Pianiga soddisfa le esigenze di spostamento quotidiano? Pianiga è ben collegata attraverso varie modalità di trasporto, tra cui treni e autobus che offrono servizi frequenti per Venezia e le città adiacenti. Questa rete facilita gli spostamenti sia per lavoro che per svago, fornendo un accesso efficiente alla regione Veneto.
Pianiga è adatta alle attività all'aperto e al relax? Sì, la città dispone di numerosi parchi e spazi verdi ben curati, ideali per varie attività all'aperto. Queste aree sono perfette per passeggiate, picnic e attività di fitness e fungono da centri di aggregazione per residenti e visitatori.
Quali opportunità economiche offre Pianiga? Se Pianiga si basa sull'agricoltura, che comprende coltivazioni e allevamenti, gli espatriati potrebbero trovare limitate prospettive di lavoro direttamente in città. Le prospettive al di là dell'agricoltura si trovano soprattutto nelle città vicine, come Venezia, grazie agli efficienti collegamenti di trasporto.
Quali sono le sfide che gli espatriati possono incontrare a Pianiga? Gli espatriati potrebbero incontrare difficoltà come una gamma limitata di opzioni per la vita notturna e l'intrattenimento, potenziali barriere linguistiche dovute alla comunità prevalentemente di lingua italiana e la posizione relativamente lontana dai principali centri internazionali, che potrebbe influenzare gli spostamenti e la connettività.
Gli espatriati possono integrarsi facilmente nella comunità locale di Pianiga? Anche se l'integrazione può essere difficile a causa delle barriere linguistiche, la comunità è molto unita e tiene in grande considerazione il proprio patrimonio culturale e le proprie tradizioni. Gli espatriati disposti a confrontarsi con le usanze locali e a imparare la lingua possono godere di un ambiente accogliente e di un legame più profondo con lo stile di vita italiano.
Messaggi correlati
Nessun post trovato per la città.
Altre domande su Pianiga ? Chiedete a Magic AI.
Il nostro innovativo assistente AI è pronto ad aiutarvi. Provatelo gratuitamente qui: