Elevazione

[?] L'altitudine di una città si riferisce all'altezza sul livello del mare a cui si trova la città, misurata in metri.
10

Popolazione

[?] Si tratta della popolazione ufficiale di una città, misurata ogni anno dall'autorità statistica nazionale.
1800

Popolazione reale (5 km)

[?] La nostra metrica "Popolazione reale" riflette in modo più accurato le dimensioni reali di una città, includendo gli abitanti nelle immediate vicinanze dei confini ufficiali della città.
27400

Valutazione della qualità dell'aria

[?] Si basa sui livelli di PM10, PM2,5, NO2, SO2 e ozono. Punteggi più alti indicano aria più pulita.
82

Regione

Veneto

Pedonabilità

Dipendente dall'auto

Disponibilità di alloggi

[?] In base al numero totale di immobili (in vendita e in affitto) classifica la disponibilità di alloggi in cinque categorie: bassa, relativamente bassa, media, relativamente alta e alta.
Basso

Velocità di download media (Mbps) / Velocità di upload media (Mbps)

54
/ 14

Descrizione del clima

Precipitazioni moderate, ampio soleggiamento, nevicate minime e temperature annuali moderate.

Masi

Veneto

Punteggio della qualità della vita

[?]Tiene conto della qualità dell'aria, dei servizi, della percorribilità, della popolazione e dei rischi ambientali. Punteggi più alti indicano condizioni di vita migliori.

77

Qualità dell'infrastruttura

[?]Misura la velocità di internet, l'accesso all'assistenza sanitaria, gli aeroporti, la ferrovia e la pedonabilità. Punteggi più alti significano migliore connettività e servizi essenziali.

50

Qualità dell'economia

[?]Si basa su reddito, prezzi degli immobili, disponibilità di posti di lavoro e densità di popolazione. Punteggi più alti indicano condizioni economiche più solide.

67

Sintesi

Pro

- Servizi sanitari di alta qualità a disposizione dei residenti.
– Pleasant climate with moderate winters and warm summers.
- Il basso tasso di disoccupazione favorisce la stabilità economica e le opportunità di lavoro.
- Il ricco contesto culturale e storico arricchisce la vita quotidiana.
- Opportunità di integrazione nella comunità e di impegno locale.
– Reasonable air quality contributing to a healthy lifestyle.
– Access to nearby cities enhances transportation options.
– Educational facilities offer consistent quality for families.
– Stable economic environment fosters growth and investment opportunities.
– Internet connectivity supports remote work and digital communication.

Cons

– Limited infrastructure can hinder accessibility and convenience.
– Cultural activities may not match larger urban centers.
– Expats may find local dialects challenging to understand.
– Limited dining and entertainment options for diverse tastes.
– Public transportation frequency might be less than ideal.
– Healthcare, while high-quality, may be less accessible at times.
– Internet speed can be inconsistent in certain areas.
- Alcuni potrebbero trovare la città troppo tranquilla o isolata.
– Seasonal tourism might lead to overcrowding during peak times.
– Limited job opportunities outside of traditional sectors.

Demografia di Masi

Popolazione

[?] Si tratta della popolazione ufficiale di una città, misurata ogni anno dall'autorità statistica nazionale.

1800

Popolazione reale (fascia 5 km)

[?] La nostra metrica "Popolazione reale" riflette in modo più accurato le dimensioni reali di una città, includendo gli abitanti nelle immediate vicinanze dei confini ufficiali della città.

27400

Nascite per 100 decessi

70.0

Popolazione Fonte dei dati

ISTAT, 2023

Tasso di disoccupazione stimato

Indice turistico

[?] Calcolo dell'indice di densità turistica per la città, confrontando il numero totale di turisti con la media complessiva di turisti della regione in relazione alla propria popolazione. L'indice indica come la densità turistica di una località si confronta con la media, con valori superiori a 100 che rappresentano una densità superiore alla media e valori inferiori a 100 che rappresentano una densità inferiore alla media. 100 rappresentano una densità superiore alla media e valori inferiori a 100 rappresentano una densità inferiore alla media.

Nessun dato

Reddito pro capite (2023)

[?] Si tratta di una stima del reddito medio per residente per questa città, basata sui dati 2023 del Ministero delle Finanze italiano.

19400

Classifica dei redditi in Italia (2023)

[?] Questa è una classifica del reddito medio per residente del comune, rispetto all'elenco completo dei comuni in Italia.

4591 su 7901

Infrastrutture e connettività

Aeroporto più vicino

Nome

Punteggio di connettività

[?] Misura i tempi di percorrenza e la qualità del servizio delle stazioni aeroportuali vicine. Punteggi più alti significano un migliore accesso ai trasporti.

Tempo di guida

Il secondo aeroporto più vicino

Nome

Punteggio di connettività

[?] Misura i tempi di percorrenza e la qualità del servizio delle stazioni aeroportuali vicine. Punteggi più alti significano un migliore accesso ai trasporti.

Tempo di guida

3° aeroporto più vicino

Nome

Punteggio di connettività

[?] Misura i tempi di percorrenza e la qualità del servizio delle stazioni aeroportuali vicine. Punteggi più alti significano un migliore accesso ai trasporti.

Tempo di guida

Ferrovia più vicina

Nome

Stazione di Badia Polesine

Punteggio di connettività

[?] Misura i tempi di percorrenza e la qualità del servizio delle stazioni ferroviarie vicine. Punteggi più alti significano un migliore accesso ai trasporti.

6

Tempo di guida

6min(s)

Il servizio ferroviario della Stazione di Badia Polesine è caratterizzato da un mix di collegamenti regionali e alcuni intercity. La linea ferroviaria principale che serve la stazione è la Ferrovia Adriatica, che collega la regione con diverse destinazioni. Le principali destinazioni raggiungibili con treni diretti includono città come Verona, Rovigo e Ferrara. Il principale operatore che fornisce questi servizi è Trenitalia, che si concentra sui servizi ferroviari regionali. La frequenza delle partenze è generalmente oraria, con orari di punta che prevedono una maggiore frequenza e periodi di minor frequenza. Sebbene non vi siano treni ad alta velocità che fermano in questa stazione, i treni regionali rappresentano un mezzo di trasporto locale affidabile.

2° binario più vicino

Nome

Stazione di Castagnaro

Punteggio di connettività

[?] Misura i tempi di percorrenza e la qualità del servizio delle stazioni ferroviarie vicine. Punteggi più alti significano un migliore accesso ai trasporti.

4

Tempo di guida

13min(s)

Il servizio ferroviario alla Stazione di Castagnaro offre una varietà di collegamenti principalmente attraverso Trenitalia. Le principali linee ferroviarie che fermano qui includono servizi regionali che collegano Castagnaro a destinazioni come Rovigo, con un tempo di percorrenza di circa 43 minuti. Altre destinazioni vicine possono essere Verona e Padova. La frequenza delle partenze per le principali città è di circa ogni tre ore, anche se può variare a seconda dell'ora del giorno. La stazione serve principalmente treni regionali, senza opzioni di treni ad alta velocità, rendendola essenziale per il pendolarismo locale e per gli spostamenti all'interno della regione.

3° binario più vicino

Nome

Stazione di Borgo Veneto

Punteggio di connettività

[?] Misura i tempi di percorrenza e la qualità del servizio delle stazioni ferroviarie vicine. Punteggi più alti significano un migliore accesso ai trasporti.

6

Tempo di guida

14min(s)

Il servizio ferroviario della Stazione di Borgo Veneto offre collegamenti principalmente sulla linea ferroviaria Trento-Venezia. Le principali destinazioni raggiungibili direttamente sono Venezia, Padova e Trento. L'operatore principale per questi servizi è Trenitalia, che offre un mix di servizi regionali e alcuni intercity. Le partenze sono generalmente abbastanza regolari, con treni programmati all'incirca ogni 30-60 minuti nelle ore di punta, anche se meno frequentemente nelle ore non di punta. La stazione non serve treni ad alta velocità; offre principalmente servizi regionali, senza fermate di treni ad alta velocità.

Infrastrutture e servizi

Entro 10 km

Negozi di riparazione auto

90

Bar

67

Caffè

51

Cinema

3

Dentisti

10

Campi da golf

0

Palestre

7

Cliniche sanitarie

6

Sentieri escursionistici

3

Siti storici

75

Biblioteche

4

Musei

6

Parchi

9

Farmacie

11

Ristoranti

55

Centri commerciali

5

Supermercati

53

Terme

51

Spiaggia

Nome

Distanza in auto

Valutazione della qualità dell'acqua

Località di montagna

Nome

Belmonte - Treschè Conca

Distanza in auto

73.0mins

Assistenza sanitaria

Punteggio dell'assistenza sanitaria

[?] Valuta l'accesso agli ospedali/cliniche, il tempo di percorrenza per raggiungere le cure e le classifiche regionali di qualità. Punteggi più alti significano un'assistenza sanitaria migliore.

98.0

Nome dell'ospedale più vicino

Ospedale San Luca-Pronto Socco

Tempo di percorrenza per l'ospedale più vicino

15 minuti

Ospedali e cliniche nel raggio di 10 km

6

Azienda sanitaria pubblica locale

AZIENDA ULSS N. 6 EUGANEA

Descrizione della qualità dell'assistenza sanitaria

In quest'area del Veneto, la qualità della sanità locale è notevolmente efficiente, superando la media nazionale in molti indicatori. L'assistenza ospedaliera rimane affidabile, anche se c'è spazio per migliorare alcuni risultati clinici. Il trattamento delle fratture ossee è notevolmente tempestivo e la degenza post-operatoria è generalmente breve. L'assistenza cardiaca urgente spesso rispetta i tempi di intervento ottimali, anche se i tassi di riammissione per le patologie cardiache suggeriscono alcune difficoltà. Gli interventi per il cancro al seno utilizzano spesso tecniche minimamente invasive. Nel complesso, i servizi sanitari sono lodevoli e rappresentano un'opzione rassicurante per chi sta pensando di trasferirsi.

Sicurezza

Zona sismica (rischio di terremoti)

[?] Le zone sismiche ufficiali classificano le aree in base al rischio sismico.

Rischio sismico da moderato a basso

Tasso di incidenti stradali per 10k abitanti

[?] Calcolo degli incidenti stradali per 10.000 persone in base al numero di morti e feriti registrati sulle strade per l'anno 2022 per la città.

28

Percentuale della popolazione a rischio frana

[?] Percentuale della popolazione in zone ad alto o moderato rischio di frana. Valori più alti indicano un maggiore rischio ambientale.

Percentuale di popolazione a rischio di alluvione

[?] Percentuale della popolazione in zone ad alto o moderato rischio di alluvione. Valori più alti indicano un maggiore rischio ambientale.

Indice dei prezzi delle assicurazioni auto

[?] L'indice dei prezzi delle assicurazioni auto è una misura di come il premio medio dell'assicurazione auto di una città si confronta con la media nazionale, espresso in percentuale. Un valore pari a 100 indica che il premio della città è uguale alla media nazionale. Valori superiori a 100 indicano premi più elevati, mentre valori inferiori a 100 indicano premi più bassi.

102.925

Mercato immobiliare e delle abitazioni

Disponibilità di alloggi

[?] In base al numero totale di immobili (in vendita e in affitto) classifica la disponibilità di alloggi in cinque categorie: bassa, relativamente bassa, media, relativamente alta e alta.

Basso

Prezzi degli immobili al m²

[?] Calcolo dei prezzi di vendita al metro quadro di appartamenti e case in città. Mediana (50° percentile): Il prezzo medio, dove metà dei valori sono superiori e metà inferiori. Primo quartile (25° percentile): Il prezzo al di sotto del quale si colloca il 25% degli immobili. Terzo quartile (75° percentile): Il prezzo al di sotto del quale si trova il 75% degli immobili.

Primo quartile

245

Mediano

245

Terzo quartile

245

Connettività e accesso digitale

Descrizione della pedonabilità

Dipendente dall'auto

Velocità di download media (Mbps)

54

Velocità di download veloce (Mbps)

54

Velocità di download lenta (Mbps)

45

Istruzione

Classifica delle scuole medie (tutti i criteri)

[?] Questa classifica mostra in quale decile si trovano le scuole pubbliche della città considerando tutti gli indicatori forniti dal Ministero dell'Istruzione italiano per l'ultimo anno disponibile. Si noti che i dati sono forniti dal Ministero solo a livello di bacino d'utenza, per cui è possibile che vengano raggruppate più scuole.

Fondo 40%

Classifica media delle scuole (test standardizzati)

[?] Questa classifica mostra in quale decile si collocano le scuole pubbliche della città guardando ai risultati degli studenti nelle prove standardizzate nazionali. I dati sono forniti dal Ministero dell'Istruzione italiano per l'ultimo anno disponibile.

Fondo 10%

Conteggi della scuola

Clima e tempo

Precipitazioni

[?] Basato sui dati climatici giornalieri delle precipitazioni di OPEN-METEO, questo parametro indica come le precipitazioni annuali di una città si confrontano con le altre in termini di percentuale. in termini di percentuale, con valori che vanno da 0 (minimo) a 1 (massimo). Ad esempio, un percentile di 0,75 significa che le precipitazioni totali della città sono superiori a 751 precipitazioni totali della città è superiore a 75% di altre città.

Un po' basso (21°-30° percentile)

Il sole

Media (41°-50° percentile)

Nevicata

Un po' basso (21°-30° percentile)

Temperatura annuale minima (°C)

[?] Questo parametro rappresenta la media mensile delle temperature minime giornaliere di gennaio, in base ai dati di OPEN-METEO.

0.1

Temperatura massima annuale (°C)

[?] Questo parametro rappresenta la media mensile delle temperature minime giornaliere di gennaio, in base ai dati di OPEN-METEO.

30.7

Descrizione del clima

Nella città alpina di Masi, in Italia, il clima è segnato da distinte variazioni stagionali. Le estati calde registrano temperature confortevoli, mentre gli inverni sono frizzanti ma in genere non estremi, garantendo paesaggi innevati che sono gestibili piuttosto che opprimenti. Il generoso soleggiamento aumenta l'attrattiva visiva della regione durante tutto l'anno, rendendola una destinazione attraente per gli espatriati e i pensionati in cerca di una miscela armoniosa di bellezze naturali e clima favorevole. Le precipitazioni si distribuiscono in modo uniforme durante le stagioni, sostenendo l'ambiente lussureggiante senza l'inconveniente di periodi eccessivamente umidi. Il clima di Masi favorisce uno stile di vita all'aria aperta, circondato da panorami pittoreschi durante tutto l'anno.

Grafico della temperatura annuale (Min)

Dati climatici forniti da Open Meteo, basati sulle medie 2010-2022.

Grafico della temperatura annuale (max)

Dati climatici forniti da Open Meteo, basati sulle medie 2010-2022.

Giorni di sole per mese

Dati climatici forniti da Open Meteo, basati sulle medie 2010-2022.

Ambiente e qualità dell'aria

Classificazioni

PM10

[?] I livelli di PM10 indicano una qualità dell'aria buona a 0-20 µg/m³, discreta a 20-40 µg/m³, moderata a 40-50 µg/m³, scarsa a 50-100 µg/m³, molto scarsa a 100-150 µg/m³ ed estremamente scarsa a 150-1200 µg/m³.

Fiera

PM2,5

[?] Il PM2.5 è Buono se i livelli di PM2.5 sono compresi tra 0-10 µg/m³, Discreto tra 10-20 µg/m³, Moderato tra 20-25 µg/m³, Scarso tra 25-50 µg/m³, Molto Scarso tra 50-75 µg/m³ ed Estremamente Scarso tra 75-800 µg/m³.

Fiera

NO2

[?] I livelli di NO₂ sono considerati Buoni a 0-40 µg/m³, Discreti a 40-90 µg/m³, Moderati a 90-120 µg/m³, Scarsi a 120-230 µg/m³, Molto Scarsi a 230-340 µg/m³ ed Estremamente Scarsi a 340-1000 µg/m³.

Buono

SO2

[?] I livelli di SO₂ indicano una qualità dell'aria buona a 0-100 µg/m³, discreta a 100-200 µg/m³, moderata a 200-350 µg/m³, scarsa a 350-500 µg/m³, molto scarsa a 500-750 µg/m³ ed estremamente scarsa a 750-1250 µg/m³.

Buono

O₃

[?] Per l'O₃, l'aria è buona a 0-50 µg/m³, discreta a 50-100 µg/m³, moderata a 100-130 µg/m³, scarsa a 130-240 µg/m³, molto scarsa a 240-380 µg/m³ ed estremamente scarsa a 380-800 µg/m³.

Fiera

Valutazione della qualità dell'aria

[?] Si basa sui livelli di PM10, PM2,5, NO2, SO2 e ozono. Punteggi più alti indicano aria più pulita.

82

Descrizione della qualità dell'aria

Masi, una pittoresca cittadina situata in Italia, offre ai suoi residenti una qualità dell'aria prevalentemente classificata come discreta. Il particolato, sia PM10 che PM2,5, pur non essendo perfetto, rimane a livelli gestibili per le attività quotidiane. Il biossido di azoto e il biossido di zolfo, invece, sono ben controllati, a testimonianza dell'impegno della città a mantenere un'atmosfera più pulita. I livelli di ozono sono moderati, con picchi occasionali tipici di molti contesti urbani. Nel complesso, l'aria di Masi può essere considerata ragionevolmente pulita, a sostegno di uno stile di vita sano per gli espatriati e i pensionati in cerca di un luogo sereno dove stabilirsi.

Masi, una pittoresca cittadina situata in Italia, offre ai suoi residenti una qualità dell'aria prevalentemente classificata come discreta. Il particolato, sia PM10 che PM2,5, pur non essendo perfetto, rimane a livelli gestibili per le attività quotidiane. Il biossido di azoto e il biossido di zolfo, invece, sono ben controllati, a testimonianza dell'impegno della città a mantenere un'atmosfera più pulita. I livelli di ozono sono moderati, con picchi occasionali tipici di molti contesti urbani. Nel complesso, l'aria di Masi può essere considerata ragionevolmente pulita, a sostegno di uno stile di vita sano per gli espatriati e i pensionati in cerca di un luogo sereno dove stabilirsi.

Descrizioni delle città

Come arrivare

Come muoversi

Cucina locale

Masi, located in the Veneto region, represents a microcosm of the broader culinary traditions found throughout the area. The local cuisine emphasizes hearty staples such as polenta and risotto, with polenta often served alongside meat dishes and risotto primarily featuring rice varieties from the region such as Vialone Nano Veronese. Traditional dishes include bigoli in salsa, risotto al nero di seppia, and baccalà mantecato, showcasing the abundance of quality local ingredients, especially seafood from the nearby Adriatic Sea. The town offers a diverse restaurant scene ranging from local trattorias to more upscale dining experiences, with some establishments reflecting international culinary influences. While Masi does not host any Michelin-starred restaurants, several are located within a reasonable distance across the broader Veneto region, providing diners with high-end culinary options. Overall, the culinary scene in Masi is characterized by a blend of traditional Italian fare, exceptional local produce, and emerging global flavors.

Panoramica dello shopping

Quartieri

Aree verdi e parchi

Pro

- Servizi sanitari di alta qualità a disposizione dei residenti.
– Pleasant climate with moderate winters and warm summers.
- Il basso tasso di disoccupazione favorisce la stabilità economica e le opportunità di lavoro.
- Il ricco contesto culturale e storico arricchisce la vita quotidiana.
- Opportunità di integrazione nella comunità e di impegno locale.
– Reasonable air quality contributing to a healthy lifestyle.
– Access to nearby cities enhances transportation options.
– Educational facilities offer consistent quality for families.
– Stable economic environment fosters growth and investment opportunities.
– Internet connectivity supports remote work and digital communication.

Cons

– Limited infrastructure can hinder accessibility and convenience.
– Cultural activities may not match larger urban centers.
– Expats may find local dialects challenging to understand.
– Limited dining and entertainment options for diverse tastes.
– Public transportation frequency might be less than ideal.
– Healthcare, while high-quality, may be less accessible at times.
– Internet speed can be inconsistent in certain areas.
- Alcuni potrebbero trovare la città troppo tranquilla o isolata.
– Seasonal tourism might lead to overcrowding during peak times.
– Limited job opportunities outside of traditional sectors.

Domande frequenti

Messaggi correlati

    Altre domande su Masi ? Chiedete a Magic AI.

    Il nostro innovativo assistente AI è pronto ad aiutarvi. Provatelo gratuitamente qui:

    Altre sedi che potrebbero interessarti