Scroll Top
  • Casa
  • Espatriati
  • Gli espatriati in Italia possono beneficiare del sussidio in denaro "Assegno Unico" per i bambini: Ecco come.

Gli espatriati in Italia possono beneficiare del sussidio in denaro "Assegno Unico" per i bambini: Ecco come.

Scoprite i dettagli del sistema italiano di assegni familiari universali (AUU) - criteri di ammissibilità, procedura di richiesta, importi di pagamento e considerazioni speciali.

Siamo qui per rendere le tasse più comprensibili per gli espatriati e i pensionati.

Criteri di ammissibilità per il sussidio universale per l'infanzia

L'"Assegno Unico e Universale (AUU)" è un regime di assegni familiari in Italia che si applica ai genitori con almeno un figlio a carico fino all'età di 21 anni. L'assegno è calcolato in base al numero di figli, alla loro età e al reddito familiare. Anche le famiglie ad alto reddito hanno diritto a un importo predefinito. Il programma è aperto ai cittadini italiani e a quelli dei Paesi dell'Unione Europea (UE) e dei Paesi terzi, a condizione che soddisfino condizioni specifiche come l'assoggettamento all'imposta sul reddito in Italia e un periodo minimo di residenza.

Caratteristiche principali dell'AUU

L'AUU mira a semplificare e migliorare il sostegno alla genitorialità e al parto. È definito "universale" perché è disponibile per tutte le famiglie con figli a carico, indipendentemente dal loro livello di reddito. Il beneficio varia in base alla condizione economica della famiglia, valutata attraverso l'Indicatore della Situazione Economica Equivalente (ISEE), un modulo che riassume la condizione economica e patrimoniale del nucleo familiare. Le famiglie con un ISEE superiore a 43.240 euro hanno comunque diritto a un importo minore.

Capire gli importi dei pagamenti degli assegni familiari

L'importo del sussidio AUU varia in base a diversi fattori, tra cui il punteggio ISEE della famiglia, l'età dei figli ed eventuali circostanze particolari come la disabilità. Per il 2023, il beneficio va da un massimo di 189,2 euro per figlio con un ISEE fino a 16.215 euro, a un minimo di 54,1 euro per figlio con un ISEE superiore a 43.240 euro. Ulteriori incrementi possono essere applicati per le famiglie con più di due figli, per i bambini di età inferiore a un anno e in caso di disabilità. Il beneficio può essere adeguato anche retroattivamente se viene presentata una nuova Autocertificazione della Situazione Economica (DSU) entro il primo semestre dell'anno.

Come fare domanda per l'AUU

La domanda per l'AUU può essere presentata presso i centri di assistenza fiscale autorizzati, detti CAF (Centri di Assistenza Fiscale), oppure online tramite il sito dell'Istituto Nazionale della Previdenza Sociale (INPS). Le credenziali necessarie sono il Sistema Pubblico di Identità Digitale (SPID), la Carta d'Identità Elettronica o la Carta Nazionale dei Servizi. La prestazione è solitamente disponibile entro poche ore dalla richiesta.

Pagamento e casi speciali

L'AUU è versata dall'INPS e può essere accreditata su un conto corrente bancario o postale. I genitori possono optare per una ripartizione del beneficio al 50%. In caso di affidamento esclusivo, il 100% dell'importo può essere richiesto da un solo genitore. La prestazione è inoltre compatibile con altri assegni regionali e locali, nonché con il Reddito di Cittadinanza.

È stato utile?


Ottimo lavoro! Si prega di dare un feedback positivo

Come possiamo migliorare questo post? Per favore, aiutateci.


Commenti? Domande? Unitevi alla discussione con i nostri autori sulla nostra pagina Facebook.

 
Luca Falda

Cofondatore di Magic Towns e Expatax. Sono un espatriato seriale con un background nei media digitali, nelle ricerche di mercato e nelle banche, affinato in città globali da Londra a Malta.

Scoprire l'Italia? Chiedete a Magic AI.

Partite per la vostra avventura italiana con Magic AI, il cuore innovativo di Magic Towns Italia. La nostra tecnologia AI, integrata con un database completo, fornisce risposte alle vostre domande sulla vita, sulle leggi e sui tesori nascosti dell'Italia.

Grazie a un database curato da professionisti del settore viaggi, traslochi e legale, Magic AI vi offre consigli di esperti senza dover pagare un prezzo elevato.

Messaggi recenti
I post più popolari