Sedico
Comune sereno con un equilibrio tra patrimonio storico e servizi moderni, immerso nelle Dolomiti. Ideale per gli espatriati che apprezzano la comunità e la convenienza.
Sedico - Informazioni chiave
Situato nella regione Veneto, Sedico è un comune sereno che bilancia perfettamente il suo ricco patrimonio storico con la praticità della vita moderna. Questa cittadina, conosciuta localmente come Sédego, si trova in provincia di Belluno e offre uno scenario pittoresco delle Dolomiti. La sua posizione strategica consente ai residenti di accedere sia alla tranquilla campagna che alle comodità offerte dalle grandi città vicine, come la stessa Belluno. Il tessuto culturale di Sedico è intessuto di influenze tradizionali italiane e di un carattere locale unico che promette una vivace vita comunitaria. Dal punto di vista economico, la città beneficia di un mix di agricoltura e piccole industrie che contribuiscono a un'economia locale stabile. Le strutture scolastiche e sanitarie sono all'altezza degli standard contemporanei e garantiscono un'elevata qualità di vita ai suoi abitanti. Sedico rappresenta un luogo ideale per gli espatriati che cercano un mix di tranquillità e servizi essenziali in un'affascinante cornice italiana.
- Qualità della vita
- Qualità dell'infrastruttura
- Qualità dell'economia
- Regione
- Elevazione
- Popolazione
- Popolazione reale (fascia 5 km)
- Descrizione del clima
- Valutazione della qualità dell'aria
- Velocità di download media (Mbps) / Velocità di upload media (Mbps)
- Pedonabilità
- Disponibilità di alloggi
Dati demografici di Sedico
Popolazione
Popolazione reale (fascia 5 km)
Rapporto nascita/morte Percentile
Esempio: Percentile basso (vicino allo 0): La località ha un rapporto nascite/morti relativamente basso rispetto ad altre in Italia. Percentile medio (circa 0,5): La località ha un rapporto di natalità/mortalità medio. Percentile alto (vicino a 1): La località ha un rapporto nascita/morte relativamente alto rispetto alle altre.
Popolazione Fonte dei dati
ISTAT, 2023
Totale turisti (2023)
Indice di turisticità (2023)
Reddito pro capite (2023)
Classifica dei redditi in Italia (2023)
1142 su 7901
Infrastrutture e connettività
Aeroporto più vicino
Aeroporto di Treviso
Tempo di percorrenza per l'aeroporto
Distanza dalla spiaggia più vicina
Distanza dai principali aeroporti
Infrastrutture e servizi
PDI 10km 30km
Tipo_POI | 10 km | 30 km |
---|---|---|
Negozi di riparazione auto | 68 | 447 |
Bar | 92 | 584 |
Caffè | 22 | 217 |
Cinema | 1 | 12 |
Dentisti | 15 | 70 |
Campi da golf | 0 | 4 |
Palestre | 13 | 90 |
Sentieri escursionistici | 13 | 92 |
Siti storici | 26 | 95 |
Ospedali | 1 | 6 |
Biblioteche | 5 | 14 |
Musei | 3 | 52 |
Parchi | 7 | 52 |
Farmacie | 15 | 88 |
Ristoranti | 81 | 468 |
Centri commerciali | 0 | 9 |
Terme | 48 | 278 |
Supermercati | 35 | 182 |
Entro 10 km
Sanità e sicurezza
Nome dell'ospedale più vicino
Ospedale S. Martino-Pronto Soc
Zona sismica (rischio di terremoti)
Rischio sismico moderato
Tasso di incidenti stradali per 10k abitanti
Indice dei prezzi delle assicurazioni auto
Mercato immobiliare e delle abitazioni
Disponibilità di alloggi
Medio
Prezzi degli immobili al m²
Connettività e accesso digitale
Descrizione della pedonabilità
Molto percorribile a piedi
Velocità di download media (Mbps)
58
Velocità di download veloce (Mbps)
90
Velocità di download lenta (Mbps)
21
Istruzione
Classifica delle scuole medie (tutti i criteri)
Top 50%
Classifica media delle scuole (test standardizzati)
Top 40%
Conteggi della scuola
Città | Scuole primarie | Asili nido | Scuole complete | Scuole medio-alte | Licei scientifici | Scuole tecniche commerciali | Licei classici | Scuole tecniche industriali | Istituti di istruzione superiore |
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Sedico | 3 | 3 | 1 | 1 | N/D | N/D | N/D | N/D | N/D |
Clima e tempo
Precipitazioni
Molto alto (81°-90° percentile)
Il sole
Molto basso (fondo 10%)
Nevicata
Alto (71°-80° percentile)
Temperatura annuale minima (°C)
-1.2
Temperatura massima annuale (°C)
25.6
Descrizione del clima
A Sedico, in Italia, il clima è caratterizzato da una notevole escursione tra le sue estati calde e gli inverni freddi, che attraggono in particolare coloro che apprezzano un netto cambiamento stagionale. I mesi invernali sono occasionalmente caratterizzati da nevicate copiose, che trasformano la città in un pittoresco rifugio invernale. Le estati sono piacevolmente calde e incoraggiano le attività all'aperto e l'esplorazione dei paesaggi veneziani circostanti. Nonostante le consistenti precipitazioni annuali, Sedico gode di un ampio soleggiamento che rende le giornate spesso luminose e invitanti. Questo clima equilibrato lo rende un luogo attraente per i pensionati e gli espatriati che cercano uno sfondo sereno con la vivacità della cultura italiana.
Grafico della temperatura annuale (Min)
Dati climatici forniti da Open Meteo, basati sulle medie 2010-2022.
Città | Temp. min. gen. | Temperatura minima Feb | Temperatura minima Mar | Temp. min. apr. | Temperatura minima maggio | Temp min giu | Temperatura minima luglio | Temperatura minima agosto | Temp. min. sett. | Temp. min. ott. | Temperatura minima Nov | Temperatura minima Dec |
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Sedico | -1,20 | -0,40 | 2,50 | 6,10 | 9,80 | 14,30 | 16,40 | 16,30 | 13,10 | 9,00 | 4,80 | 0,00 |
Grafico della temperatura annuale (max)
Dati climatici forniti da Open Meteo, basati sulle medie 2010-2022.
Città | Temperatura massima gennaio | Temperatura massima Feb | Temperatura massima Mar | Temperatura massima Apr | Temperatura massima maggio | Temperatura massima giu | Temperatura massima luglio | Temperatura massima agosto | Temperatura massima Sep | Temperatura massima ott. | Temperatura massima Nov | Temperatura massima Dec |
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Sedico | 6,1 | 7,40 | 12,00 | 15,70 | 18,70 | 23,30 | 25,60 | 25,50 | 21,10 | 16,50 | 11,20 | 7,50 |
Giorni di sole per mese
Dati climatici forniti da Open Meteo, basati sulle medie 2010-2022.
Città | Giorni di sole % Jan | Giorni di sole % Feb | Giorni di sole % Mar | Giorni di sole % Apr | Giorni di sole % maggio | Giorni di sole % Jun | Giorni di sole % Jul | Giorni di sole % agosto | Giorni di sole % Sett. | Giorni di sole % Ott | Giorni di sole % Nov | Giorni di sole % Dic |
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Sedico | 51 | 39 | 51 | 46 | 50 | 54 | 57 | 57 | 44 | 37 | 33 | 53 |
Ambiente e qualità dell'aria
Classificazioni
PM10
Buono
PM2,5
Fiera
NO2
Buono
SO2
Buono
O₃
Fiera
Valutazione della qualità dell'aria
Descrizione della qualità dell'aria
A Sedico, in Italia, la qualità dell'aria trasmette costantemente un'atmosfera piacevole sia per i residenti che per i visitatori. La città vanta livelli lodevoli della maggior parte degli inquinanti, tra cui il biossido di azoto e il biossido di zolfo, garantendo un ambiente respirabile che favorisce il benessere. Tuttavia, potrebbe essere necessaria una particolare attenzione in alcuni giorni in cui i livelli di particolato e ozono fluttuano. Questi elementi possono occasionalmente compromettere la freschezza dell'aria, ma in generale la qualità dell'aria a Sedico rimane favorevole alle attività all'aperto e al tempo libero, in linea con le esigenze di vita degli espatriati e dei pensionati in cerca di un habitat sereno.
Descrizioni delle città
Come arrivare
Accessibile principalmente su strada, Sedico è servita dalla strada statale SS50, che la collega efficacemente alla più ampia regione del Veneto. L'aeroporto principale più vicino, il Marco Polo di Venezia, offre voli nazionali e internazionali, facilitando l'accesso ai viaggiatori globali.
Come muoversi
La rete stradale di Sedico è ben collegata e consente di raggiungere facilmente le aree circostanti. I mezzi di trasporto pubblico sono disponibili, ma molti abitanti preferiscono utilizzare i veicoli personali per la loro flessibilità. La struttura compatta della città favorisce anche gli spostamenti a piedi e in bicicletta per gli spostamenti più brevi.
Cucina locale
Sedico offre un ricco arazzo di cucina veneta, fortemente influenzata dalla vicinanza alle Alpi. I visitatori possono assaporare la polenta, tradizionalmente abbinata alla selvaggina o a ricchi sughi di funghi, a testimonianza del profondo legame della regione con la natura circostante. Formaggi come il Piave e l'Asiago evidenziano il patrimonio caseario della regione. Come dessert, gli strudel di mele rappresentano un dolce finale che riflette le influenze mitteleuropee. L'esperienza culinaria locale è ulteriormente arricchita dall'inclusione del Prosecco, coltivato nei vigneti vicini, che offre un accompagnamento frizzante a qualsiasi pasto.
Aree verdi e parchi
Sedico offre a residenti e visitatori tranquille evasioni nei suoi spazi verdi accuratamente curati. Tra il suo fascino storico, evidenziato dalla splendida Chiesa di Santa Maria Assunta, il paese vanta anche parchi panoramici che intrecciano la natura con la ricreazione. L'accento posto su parchi sostenibili e accessibili fa sì che queste aree fungano da centri di aggregazione, favorendo un legame più stretto tra i membri della comunità. Questi spazi verdi ospitano anche numerosi eventi durante l'anno, rafforzando il loro ruolo nella vita culturale locale e offrendo al contempo luoghi sereni per il relax e le gite in famiglia.
Pro
Sedico showcases tranquil green spaces and a rich historical tapestry, with roots stretching back to prehistoric times and notable Roman influence. The town’s compact design encourages walking and cycling, complemented by well-maintained road connections to the broader Veneto region. Residents benefit from proximity to Venice Marco Polo Airport, enhancing travel convenience.
Cons
La lingua può rappresentare una barriera per chi non parla italiano, richiedendo potenzialmente un ulteriore sforzo per integrarsi e accedere ai servizi. Le opportunità di lavoro sono limitate principalmente alle imprese locali, senza una presenza industriale più ampia. I mesi invernali possono essere meno attraenti a causa del clima più freddo e delle ridotte possibilità di attività all'aperto.
Domande frequenti
Quali sono le opzioni di trasporto disponibili a Sedico? Sedico è raggiungibile principalmente attraverso la strada statale SS50, che la collega alla regione Veneto. Sebbene molti residenti preferiscano i veicoli personali per la loro flessibilità, i mezzi pubblici sono disponibili per gli spostamenti verso le aree circostanti.
Ci sono spazi verdi per la ricreazione a Sedico? Sì, Sedico è arricchita da parchi e spazi verdi panoramici, che intrecciano natura e svago. Queste aree fungono da centri di aggregazione che ospitano vari eventi durante l'anno, valorizzando la vita culturale locale e offrendo spazi per il relax e le gite in famiglia.
Com'è il clima a Sedico, soprattutto in inverno? Il clima a Sedico può essere meno attraente durante i mesi invernali a causa delle temperature più basse, che potrebbero ridurre le possibilità di fare attività all'aperto.
Quali sono le strutture educative e sanitarie di Sedico? Sedico offre standard moderni nel campo dell'istruzione e della sanità, garantendo un'elevata qualità di vita ai suoi residenti. Le strutture sono ben attrezzate per soddisfare le esigenze della comunità.
Quali sono le difficoltà che gli espatriati possono incontrare quando si trasferiscono a Sedico? Per i non italofoni la barriera linguistica potrebbe rappresentare una sfida e richiedere uno sforzo supplementare per integrarsi completamente e accedere ai servizi. Inoltre, le opportunità di lavoro potrebbero essere limitate, poiché l'economia locale è in gran parte trainata dalle piccole industrie e dall'agricoltura.
Messaggi correlati
Altre domande su Sedico ? Chiedete a Magic AI.
Il nostro innovativo assistente AI è pronto ad aiutarvi. Provatelo gratuitamente qui: