Saonara
Incantevole cittadina con un mix di fascino rurale e imprese moderne, vicina a una grande città con eccellenti collegamenti di trasporto e una forte attenzione alla sostenibilità. Ideale per chi cerca uno stile di vita tranquillo e orientato alla comunità.
Saonara - Informazioni chiave
Saonara, in provincia di Padova, nel Veneto nord-orientale, offre un mix unico di fascino rurale e modernità, su una superficie di 13 chilometri quadrati. Con una popolazione di circa 10.000 abitanti, offre un'atmosfera accogliente e comunitaria. Questa città beneficia economicamente sia dell'agricoltura che delle piccole e medie imprese diffuse sul suo territorio. Situata in posizione strategica vicino alla vivace città di Padova, Saonara gode della calma della campagna pur mantenendo l'accesso ai servizi urbani. Le sue efficienti reti di trasporto facilitano i collegamenti con le principali città italiane, aumentando la sua attrattiva come scelta residenziale per i pendolari. L'amministrazione locale è nota per il suo impegno verso la sostenibilità e le iniziative incentrate sulla comunità, creando un ambiente equilibrato sia per i residenti di lunga data che per i nuovi arrivati in cerca di tranquillità vicino a un'area metropolitana.
- Qualità della vita
- Qualità dell'infrastruttura
- Qualità dell'economia
- Regione
- Elevazione
- Popolazione
- Popolazione reale (fascia 5 km)
- Descrizione del clima
- Valutazione della qualità dell'aria
- Velocità di download media (Mbps) / Velocità di upload media (Mbps)
- Pedonabilità
- Disponibilità di alloggi
Demografia di Saonara
Popolazione
Popolazione reale (fascia 5 km)
Rapporto nascita/morte Percentile
Esempio: Percentile basso (vicino allo 0): La località ha un rapporto nascite/morti relativamente basso rispetto ad altre in Italia. Percentile medio (circa 0,5): La località ha un rapporto di natalità/mortalità medio. Percentile alto (vicino a 1): La località ha un rapporto nascita/morte relativamente alto rispetto alle altre.
Popolazione Fonte dei dati
ISTAT, 2023
Totale turisti (2023)
Indice di turisticità (2023)
Reddito pro capite (2023)
Classifica dei redditi in Italia (2023)
1079 su 7901
Infrastrutture e connettività
Aeroporto più vicino
Aeroporto Marco Polo di Venezia
Tempo di percorrenza per l'aeroporto
Distanza dalla spiaggia più vicina
Distanza dai principali aeroporti
Infrastrutture e servizi
PDI 10km 30km
Tipo_POI | 10 km | 30 km |
---|---|---|
Negozi di riparazione auto | 442 | 1.569 |
Bar | 355 | 1.144 |
Caffè | 191 | 619 |
Cinema | 18 | 54 |
Dentisti | 103 | 282 |
Campi da golf | 0 | 16 |
Palestre | 163 | 509 |
Sentieri escursionistici | 12 | 102 |
Siti storici | 70 | 252 |
Ospedali | 32 | 74 |
Biblioteche | 28 | 78 |
Musei | 50 | 159 |
Parchi | 71 | 190 |
Farmacie | 85 | 263 |
Ristoranti | 261 | 1.211 |
Centri commerciali | 30 | 106 |
Terme | 218 | 1.032 |
Supermercati | 233 | 606 |
Entro 10 km
Sanità e sicurezza
Nome dell'ospedale più vicino
Immacolata Concezione-P. Socco
Zona sismica (rischio di terremoti)
Rischio sismico da moderato a basso
Tasso di incidenti stradali per 10k abitanti
Indice dei prezzi delle assicurazioni auto
Mercato immobiliare e delle abitazioni
Disponibilità di alloggi
Medio
Prezzi degli immobili al m²
Connettività e accesso digitale
Descrizione della pedonabilità
In qualche modo percorribile a piedi
Velocità di download media (Mbps)
50
Velocità di download veloce (Mbps)
57
Velocità di download lenta (Mbps)
37
Istruzione
Classifica delle scuole medie (tutti i criteri)
Top 30%
Classifica media delle scuole (test standardizzati)
Top 10%
Conteggi della scuola
Città | Scuole primarie | Asili nido | Scuole complete | Scuole medio-alte | Licei scientifici | Scuole tecniche commerciali | Licei classici | Scuole tecniche industriali | Istituti di istruzione superiore |
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Saonara | 2 | 0 | 1 | 1 | N/D | N/D | N/D | N/D | N/D |
Clima e tempo
Precipitazioni
Media (41°-50° percentile)
Il sole
Superiore alla media (51°-60° percentile)
Nevicata
Un po' basso (21°-30° percentile)
Temperatura annuale minima (°C)
0
Temperatura massima annuale (°C)
29.2
Descrizione del clima
Saonara, Italia, gode di un clima temperato tutto l'anno, adatto ai residenti che preferiscono il clima mite. Le estati sono generalmente calde senza diventare opprimenti, ideali per le attività all'aperto e per esplorare i vigneti locali. Gli inverni sono relativamente miti, con occasionali e leggere nevicate, che conferiscono un fascino tranquillo al paesaggio senza provocare grandi disagi. Le precipitazioni sono distribuite in modo uniforme durante tutto l'anno, garantendo un paesaggio verde e rigoglioso e sostenendo la ricca tradizione agricola della regione. Grazie all'ampio soleggiamento, sia gli abitanti del luogo che gli espatriati possono trascorrere molto tempo all'aria aperta, il che favorisce sia la socializzazione che le attività solitarie nella tranquilla campagna italiana.
Grafico della temperatura annuale (Min)
Dati climatici forniti da Open Meteo, basati sulle medie 2010-2022.
Città | Temp. min. gen. | Temperatura minima Feb | Temperatura minima Mar | Temp. min. apr. | Temperatura minima maggio | Temp min giu | Temperatura minima luglio | Temperatura minima agosto | Temp. min. sett. | Temp. min. ott. | Temperatura minima Nov | Temperatura minima Dec |
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Saonara | 0,00 | 1,70 | 4,50 | 9,00 | 12,70 | 17,60 | 19,90 | 19,90 | 15,90 | 11,60 | 6,80 | 0,80 |
Grafico della temperatura annuale (max)
Dati climatici forniti da Open Meteo, basati sulle medie 2010-2022.
Città | Temperatura massima gennaio | Temperatura massima Feb | Temperatura massima Mar | Temperatura massima Apr | Temperatura massima maggio | Temperatura massima giu | Temperatura massima luglio | Temperatura massima agosto | Temperatura massima Sep | Temperatura massima ott. | Temperatura massima Nov | Temperatura massima Dec |
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Saonara | 7,4 | 9,50 | 14,10 | 18,50 | 21,80 | 26,80 | 29,20 | 29,20 | 24,30 | 19,10 | 13,30 | 8,20 |
Giorni di sole per mese
Dati climatici forniti da Open Meteo, basati sulle medie 2010-2022.
Città | Giorni di sole % Jan | Giorni di sole % Feb | Giorni di sole % Mar | Giorni di sole % Apr | Giorni di sole % maggio | Giorni di sole % Jun | Giorni di sole % Jul | Giorni di sole % agosto | Giorni di sole % Sett. | Giorni di sole % Ott | Giorni di sole % Nov | Giorni di sole % Dic |
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Saonara | 41 | 38 | 54 | 55 | 61 | 67 | 70 | 70 | 57 | 40 | 31 | 41 |
Ambiente e qualità dell'aria
Classificazioni
PM10
Fiera
PM2,5
Fiera
NO2
Buono
SO2
Buono
O₃
Fiera
Valutazione della qualità dell'aria
Descrizione della qualità dell'aria
Nella pittoresca cittadina di Saonara, in Italia, gli espatriati e i pensionati possono aspettarsi un'atmosfera che mantiene una qualità complessiva ammirevole, garantendo un ambiente attento alla salute. L'aria contiene quantità moderate di particolato. Allo stesso modo, i livelli di biossido di azoto e di zolfo sono efficientemente minimi e non destano alcuna preoccupazione per l'esposizione quotidiana dei residenti. Sebbene vi siano margini di miglioramento in alcune aree, come la concentrazione di ozono, le condizioni prevalenti sono generalmente in linea con uno stile di vita che dà importanza alla pulizia e al benessere. Questo equilibrio rende Saonara una valida considerazione per coloro che desiderano respirare tranquillamente nella loro nuova casa italiana.
Descrizioni delle città
Come arrivare
Saonara è strategicamente posizionata vicino alle principali autostrade, facilitando gli spostamenti stradali da città più grandi come Padova. La città è accessibile anche attraverso le reti ferroviarie locali, offrendo convenienza ed efficienza a residenti e visitatori.
Come muoversi
Saonara è ben collegata attraverso varie opzioni di trasporto. Gli autobus collegano efficacemente la zona a Padova, facilitando il pendolarismo e gli spostamenti locali. Per chi possiede un veicolo, numerose strade ben tenute forniscono un rapido accesso alle città e ai paesi vicini, assicurando spostamenti efficienti all'interno della regione.
Cucina locale
Abbracciando la ricca tradizione culinaria della regione Veneto, Saonara offre un'esperienza gastronomica avvincente. La cucina locale è caratterizzata prevalentemente da risotti, polenta e frutti di mare, che riflettono la diversità geografica della zona. Tra i piatti di rilievo si annoverano il classico risotto al radicchio e le schie, piccoli gamberi provenienti dalla vicina costa, tipicamente gustati con la polenta. I ristoranti sono orgogliosi di utilizzare ingredienti freschi e di provenienza locale, assicurando un autentico sapore di ospitalità italiana. Le verdure di stagione e i fagioli sono i punti fermi di molte preparazioni, che esaltano sapori semplici e profondi. Questa città offre a ogni pasto un delizioso viaggio nel patrimonio culinario veneto.
Aree verdi e parchi
Saonara offre a residenti e visitatori diversi spazi verdi sereni, ideali per il relax e la ricreazione. I parchi locali sono ben curati e dispongono di percorsi pedonali, panchine ombreggiate e ampi spazi per i bambini. Queste aree sono un punto di incontro per le famiglie, gli appassionati di fitness e gli amanti della natura. Inoltre, ogni parco ospita varie attività stagionali che favoriscono l'impegno della comunità e offrono intrattenimento per tutte le età. Gli sforzi per preservare questi ambienti naturali sono evidenti, garantendo che gli spazi verdi continuino a prosperare e a fungere da fuga dal ritmo urbano.
Pro
Saonara vanta ottimi collegamenti stradali e ferroviari, che garantiscono un facile accesso alla vicina Padova e alle altre principali città. La città è arricchita da parchi ben conservati, che offrono spazi ricreativi puliti e adatti alle famiglie. Storicamente agricola, oggi fonde perfettamente il suo patrimonio con lo sviluppo moderno, rendendola ideale per gli espatriati in cerca di uno stile di vita tranquillo e al tempo stesso connesso.
Cons
La vita notturna e le attività culturali limitate possono essere un ostacolo per chi cerca un intrattenimento urbano vivace. Alcuni espatriati potrebbero trovare la popolazione prevalentemente locale meno varia. Le opportunità di lavoro sono principalmente nell'agricoltura e nelle industrie locali, il che potrebbe non soddisfare le aspirazioni di carriera di tutti. I trasporti pubblici sono efficienti ma meno frequenti nelle ore non di punta.
Domande frequenti
Qual è lo stile di vita generale a Saonara?
La vita a Saonara offre un'armoniosa miscela di fascino rurale e convenienza contemporanea, ideale per coloro che cercano di conciliare un'atmosfera comunitaria tranquilla con un facile accesso ai servizi urbani. La città è sostenuta in gran parte dall'agricoltura e dalle industrie locali, e offre un ambiente caratteristico e solidale sia per i residenti di lunga data che per i nuovi arrivati.
Ci sono sufficienti collegamenti di trasporto per gli spostamenti?
Sì, Saonara è ben attrezzata con eccellenti strutture di trasporto. È vicina alle principali autostrade per viaggiare senza problemi su strada e dispone anche di servizi ferroviari e di autobus locali che collegano a Padova e ad altre aree importanti, facilitando gli spostamenti dei residenti e dei visitatori.
Cosa ci si può aspettare dalla comunità locale e dalle attività ricreative?
La comunità locale di Saonarra è accogliente e la città offre diversi spazi verdi per la ricreazione e il relax. Parchi ben curati con percorsi pedonali e attività stagionali offrono ai residenti opportunità di svago e di impegno comunitario.
Quali sono gli svantaggi di vivere a Saonara?
I residenti potrebbero trovare limitata la vita notturna e l'offerta culturale, poiché la città tende a uno stile di vita più tranquillo. Il mercato del lavoro è prevalentemente incentrato sull'agricoltura e sulle piccole e medie imprese, il che potrebbe non corrispondere a tutte le aspirazioni di carriera. Inoltre, la frequenza dei trasporti pubblici può diminuire nelle ore non di punta.
In che modo Saonara sostiene un ambiente sostenibile?
L'amministrazione di Saonara dà attivamente priorità alla sostenibilità e alla conservazione degli spazi naturali. Gli sforzi sono continui per mantenere la salute e l'accessibilità dei parchi locali e per promuovere una comunità che valorizzi la coscienza ambientale insieme allo sviluppo moderno.
Messaggi correlati
Nessun post trovato per la città.
Altre domande su Saonara ? Chiedete a Magic AI.
Il nostro innovativo assistente AI è pronto ad aiutarvi. Provatelo gratuitamente qui: