San Michele al Tagliamento
Una località affascinante con un mix di agricoltura, architettura storica e attività balneari, che favorisce un'economia equilibrata e una comunità forte, ideale per gli espatri.
San Michele al Tagliamento - Informazioni chiave
Situato nella regione Veneto, San Michele al Tagliamento è caratterizzato da una ricca storia culturale e da paesaggi pittoreschi. Questo comune prospera grazie all'agricoltura, con le sue fertili pianure che sostengono un robusto settore agricolo. Tuttavia, non sono solo i terreni agricoli a caratterizzare la zona; la regione è anche nota per il suo patrimonio architettonico, con numerosi edifici storici e chiese che evidenziano l'influenza veneziana nel corso dei secoli. Il vicino Mare Adriatico aggiunge ulteriore fascino alla zona, offrendo viste panoramiche e numerose attività marittime. Dal punto di vista economico, San Michele al Tagliamento beneficia sia del turismo che delle industrie locali, creando un ambiente economico equilibrato. Con un forte spirito comunitario e l'impegno a preservare le sue radici storiche incoraggiando al contempo lo sviluppo moderno, è una destinazione invitante per gli espatriati che cercano un'autentica esperienza italiana lontano dal trambusto dei principali centri turistici.
- Qualità della vita
- Qualità dell'infrastruttura
- Qualità dell'economia
- Regione
- Elevazione
- Popolazione
- Popolazione reale (fascia 5 km)
- Descrizione del clima
- Valutazione della qualità dell'aria
- Velocità di download media (Mbps) / Velocità di upload media (Mbps)
- Pedonabilità
- Disponibilità di alloggi
Foto di San Michele al Tagliamento
Dati demografici di San Michele al Tagliamento
Popolazione
Popolazione reale (fascia 5 km)
Rapporto nascita/morte Percentile
Esempio: Percentile basso (vicino allo 0): La località ha un rapporto nascite/morti relativamente basso rispetto ad altre in Italia. Percentile medio (circa 0,5): La località ha un rapporto di natalità/mortalità medio. Percentile alto (vicino a 1): La località ha un rapporto nascita/morte relativamente alto rispetto alle altre.
Popolazione Fonte dei dati
ISTAT, 2023
Totale turisti (2023)
Indice di turisticità (2023)
Reddito pro capite (2023)
Classifica dei redditi in Italia (2023)
4366 su 7901
Infrastrutture e connettività
Aeroporto più vicino
Aeroporto Marco Polo di Venezia
Tempo di percorrenza per l'aeroporto
Distanza dalla spiaggia più vicina
Distanza dai principali aeroporti
Infrastrutture e servizi
PDI 10km 30km
Tipo_POI | 10 km | 30 km |
---|---|---|
Negozi di riparazione auto | 42 | 219 |
Bar | 20 | 189 |
Caffè | 13 | 74 |
Cinema | 1 | 5 |
Dentisti | 2 | 17 |
Campi da golf | 0 | 6 |
Palestre | 4 | 39 |
Sentieri escursionistici | 0 | 9 |
Siti storici | 2 | 28 |
Ospedali | 1 | 6 |
Biblioteche | 1 | 4 |
Musei | 0 | 10 |
Parchi | 2 | 21 |
Farmacie | 2 | 15 |
Ristoranti | 12 | 219 |
Centri commerciali | 8 | 34 |
Terme | 20 | 132 |
Supermercati | 9 | 54 |
Entro 10 km
Sanità e sicurezza
Nome dell'ospedale più vicino
Osp. Civile di Portogruaro-P.
Zona sismica (rischio di terremoti)
Rischio sismico da moderato a basso
Tasso di incidenti stradali per 10k abitanti
Indice dei prezzi delle assicurazioni auto
Mercato immobiliare e delle abitazioni
Disponibilità di alloggi
Medio
Prezzi degli immobili al m²
Connettività e accesso digitale
Descrizione della pedonabilità
In qualche modo percorribile a piedi
Velocità di download media (Mbps)
39
Velocità di download veloce (Mbps)
45
Velocità di download lenta (Mbps)
19
Istruzione
Classifica delle scuole medie (tutti i criteri)
Fondo 10%
Classifica media delle scuole (test standardizzati)
Fondo 10%
Conteggi della scuola
Città | Scuole primarie | Asili nido | Scuole complete | Scuole medio-alte | Licei scientifici | Scuole tecniche commerciali | Licei classici | Scuole tecniche industriali | Istituti di istruzione superiore |
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
San Michele al Tagliamento | 4 | 1 | 1 | 1 | N/D | N/D | N/D | N/D | N/D |
Clima e tempo
Precipitazioni
Alto (71°-80° percentile)
Il sole
Alto (71°-80° percentile)
Nevicata
Un po' basso (21°-30° percentile)
Temperatura annuale minima (°C)
1.2
Temperatura massima annuale (°C)
28
Descrizione del clima
San Michele al Tagliamento offre un clima che favorisce diversi stili di vita, dalle piacevoli giornate in spiaggia alle accoglienti serate invernali. La città gode di un ampio soleggiamento durante tutto l'anno, che illumina la sua architettura e i suoi paesaggi, migliorando l'esperienza dei suoi residenti e visitatori. Gli inverni sono miti e le nevicate sono solo fugaci, il che la rende una località attraente per chi cerca di sfuggire ai climi più rigidi. Le estati a San Michele al Tagliamento sono calde ma non eccessivamente calde, offrendo un ambiente ideale per le attività all'aperto e il relax. Le precipitazioni sono ben distribuite nel corso dell'anno, garantendo un ambiente rigoglioso e vivace. Questo clima equilibrato rende San Michele al Tagliamento una residenza confortevole per espatriati e pensionati.
Grafico della temperatura annuale (Min)
Dati climatici forniti da Open Meteo, basati sulle medie 2010-2022.
Città | Temp. min. gen. | Temperatura minima Feb | Temperatura minima Mar | Temp. min. apr. | Temperatura minima maggio | Temp min giu | Temperatura minima luglio | Temperatura minima agosto | Temp. min. sett. | Temp. min. ott. | Temperatura minima Nov | Temperatura minima Dec |
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
San Michele al Tagliamento | 1,20 | 2,10 | 4,80 | 9,00 | 13,10 | 17,70 | 19,80 | 19,60 | 15,90 | 11,50 | 7,70 | 2,20 |
Grafico della temperatura annuale (max)
Dati climatici forniti da Open Meteo, basati sulle medie 2010-2022.
Città | Temperatura massima gennaio | Temperatura massima Feb | Temperatura massima Mar | Temperatura massima Apr | Temperatura massima maggio | Temperatura massima giu | Temperatura massima luglio | Temperatura massima agosto | Temperatura massima Sep | Temperatura massima ott. | Temperatura massima Nov | Temperatura massima Dec |
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
San Michele al Tagliamento | 7,4 | 8,80 | 12,80 | 17,10 | 20,60 | 25,20 | 27,80 | 28,00 | 23,10 | 18,00 | 13,20 | 8,70 |
Giorni di sole per mese
Dati climatici forniti da Open Meteo, basati sulle medie 2010-2022.
Città | Giorni di sole % Jan | Giorni di sole % Feb | Giorni di sole % Mar | Giorni di sole % Apr | Giorni di sole % maggio | Giorni di sole % Jun | Giorni di sole % Jul | Giorni di sole % agosto | Giorni di sole % Sett. | Giorni di sole % Ott | Giorni di sole % Nov | Giorni di sole % Dic |
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
San Michele al Tagliamento | 46 | 41 | 57 | 58 | 63 | 70 | 74 | 74 | 58 | 43 | 37 | 49 |
Ambiente e qualità dell'aria
Classificazioni
PM10
Buono
PM2,5
Fiera
NO2
Buono
SO2
Buono
O₃
Fiera
Valutazione della qualità dell'aria
Descrizione della qualità dell'aria
San Michele al Tagliamento presenta una qualità dell'aria generalmente lodevole che favorisce uno stile di vita rilassato, fondamentale per gli espatriati e i pensionati. Il particolato rimane entro limiti accettabili, caratterizzato da un buon livello di PM10. Il particolato più fine, il PM2,5, ha una valutazione leggermente inferiore, ma si mantiene comunque moderato. La presenza di ossidi di azoto e di zolfo, potenziali irritanti, è decisamente bassa, sottolineando un ambiente respiratorio sano. I livelli di ozono sono moderati e indicano una buona composizione dell'aria. Questa combinazione di elementi nell'atmosfera di San Michele contribuisce favorevolmente alla vita quotidiana, rafforzando l'idoneità della città per coloro che cercano un'aria più pulita nella loro nuova località.
Descrizioni delle città
Come arrivare
Facilmente raggiungibile tramite l'autostrada A4, San Michele al Tagliamento si trova in una posizione strategica tra Venezia e Trieste. La città beneficia anche della vicinanza all'aeroporto Marco Polo di Venezia, offrendo un'ulteriore comodità per i viaggiatori internazionali. Servizi regolari di treni e autobus la collegano efficacemente alle città vicine.
Come muoversi
Accessibile su strada e con i mezzi pubblici, San Michele al Tagliamento offre una sufficiente connettività per gli abitanti e i visitatori. Gli autobus regionali facilitano gli spostamenti tra le aree principali, migliorando le esperienze di viaggio attraverso i pittoreschi paesaggi adiacenti al Mare Adriatico.
Cucina locale
La scena gastronomica di San Michele al Tagliamento mette in risalto i sapori robusti tratti sia dall'Adriatico che dalle fertili pianure veneziane. I frutti di mare sono un punto fermo, con piatti che spesso includono pesce fresco come sardine e branzini, insieme a risotti arricchiti con i tesori delle acque locali. La polenta, altro caposaldo regionale, accompagna il brodetto, uno stufato di pesce aromatico che racchiude l'essenza della cucina costiera. La zona si rivolge anche ai golosi, offrendo delizie come i fragranti zaletti a base di farina di mais e uvetta. Questo repertorio culinario nutre e definisce lo spirito comunitario di questa vivace località.
Aree verdi e parchi
San Michele al Tagliamento offre a residenti e visitatori ampie opportunità di contatto con la natura. L'assetto della città comprende parchi ben curati che fungono da polmoni verdi e spazi ricreativi. Queste aree sono dotate di percorsi pedonali, panchine ombreggiate e parchi giochi per adulti e bambini. Gli amanti del fitness apprezzeranno i percorsi di jogging e le palestre all'aperto. Inoltre, le fioriture stagionali migliorano l'estetica di questi spazi, contribuendo positivamente al benessere generale della comunità e fornendo un ambiente pittoresco per le attività di svago.
Pro
San Michele al Tagliamento vanta un ricco patrimonio storico, risalente all'epoca romana, e gode di una forte influenza veneziana. Situata in posizione strategica tra Venezia e Trieste, offre ottimi collegamenti stradali e aerei, tra cui il vicino aeroporto Marco Polo di Venezia. La città è ben collegata da autobus e treni pubblici, che ne migliorano la mobilità. Numerosi parchi offrono spazi ricreativi, percorsi per il jogging e mostre floreali stagionali, arricchendo lo stile di vita e il benessere della comunità.
Cons
La limitata vita notturna e gli eventi culturali potrebbero scoraggiare coloro che cercano un vivace intrattenimento urbano. Le dimensioni ridotte della città possono creare un senso di isolamento per alcuni espatriati. Le opportunità di lavoro, in particolare nei settori avanzati, sono più scarse rispetto alle grandi città. Le occasionali barriere linguistiche possono rappresentare una sfida per i non italofoni che si integrano nella comunità.
Domande frequenti
Che tipo di attività economiche sostiene San Michele al Tagliamento?
L'agricoltura è un pilastro fondamentale dell'economia locale, con pianure fertili che favoriscono un solido settore agricolo. Inoltre, anche il turismo e le industrie locali contribuiscono alla stabilità economica della città, offrendo diverse opportunità di lavoro sia ai residenti che ai nuovi arrivati.
Ci sono opzioni di viaggio convenienti da e per San Michele al Tagliamento?
Infatti, la città è accessibile tramite l'autostrada A4 ed è ben collegata con gli autobus regionali, rendendo comodi gli spostamenti tra le zone principali. La vicinanza all'aeroporto Marco Polo di Venezia ne aumenta ulteriormente la connettività, particolarmente vantaggiosa per gli espatriati e per chi viaggia spesso.
Come sono le strutture ricreative a San Michele al Tagliamento?
La città vanta numerosi parchi ben curati, attrezzati con percorsi pedonali, panchine ombreggiate, sentieri per il jogging e palestre all'aperto. Questi spazi verdi non solo migliorano le opzioni ricreative della comunità, ma contribuiscono anche al benessere generale dei residenti.
Quali attrazioni culturali e storiche offre San Michele al Tagliamento?
La città è caratterizzata da una ricca storia culturale con numerosi edifici storici e chiese che manifestano una forte influenza veneziana nel corso dei secoli. Le sue radici storiche, risalenti all'epoca romana, la rendono una meta affascinante per chi è interessato al patrimonio storico e architettonico.
Quanto è accogliente San Michele al Tagliamento per gli espatriati?
San Michele al Tagliamento offre uno spirito comunitario invitante, impegnato a preservare il proprio patrimonio e a incoraggiare lo sviluppo moderno. Tuttavia, i nuovi arrivati potrebbero trovarsi di fronte a sfide come le occasionali barriere linguistiche e la vita notturna limitata, che potrebbero influire sulla loro integrazione e sulla vita sociale della comunità.
Messaggi correlati
Nessun post trovato per la città.
Altre domande su San Michele al Tagliamento ? Chiedete a Magic AI.
Il nostro innovativo assistente AI è pronto ad aiutarvi. Provatelo gratuitamente qui: