Porto Viro
Comune storico del Veneto, un tempo parte della Repubblica di Venezia; oggi combina un ricco patrimonio con paesaggi naturali, ideali per esplorare siti rurali e storici.
Porto Viro- Informazioni chiave
Porto Viro, comune conosciuto anche con l'antico nome di Taglio di Po, si trova in Veneto, in provincia di Rovigo. Un tempo parte integrante della Repubblica di Venezia, la città conserva un'aura storica ricca che risale alla sua origine dalla divisione del fiume Adige. Con una superficie di circa 108,94 chilometri quadrati, rappresenta un mix di patrimonio culturale e bellezza naturale. Porto Viro è una destinazione invitante per chi è interessato a esplorare gli autentici paesaggi italiani e i siti storici. L'economia locale beneficia in gran parte dell'agricoltura, che riflette i fertili terreni del Delta del Po. Il comune facilita anche l'esplorazione della laguna di Venezia, offrendo una prospettiva unica sulla vita rurale italiana in contrasto con le narrazioni storiche.
- Qualità della vita
- Qualità dell'infrastruttura
- Qualità dell'economia
- Regione
- Elevazione
- Popolazione
- Popolazione reale (fascia 5 km)
- Descrizione del clima
- Valutazione della qualità dell'aria
- Velocità di download media (Mbps) / Velocità di upload media (Mbps)
- Pedonabilità
- Disponibilità di alloggi
Dati demografici di Porto Viro
Popolazione
Popolazione reale (fascia 5 km)
Rapporto nascita/morte Percentile
Esempio: Percentile basso (vicino allo 0): La località ha un rapporto nascite/morti relativamente basso rispetto ad altre in Italia. Percentile medio (circa 0,5): La località ha un rapporto di natalità/mortalità medio. Percentile alto (vicino a 1): La località ha un rapporto nascita/morte relativamente alto rispetto alle altre.
Popolazione Fonte dei dati
ISTAT, 2023
Totale turisti (2023)
Indice di turisticità (2023)
Reddito pro capite (2023)
Classifica dei redditi in Italia (2023)
4412 su 7901
Infrastrutture e connettività
Aeroporto più vicino
Aeroporto Marco Polo di Venezia
Tempo di percorrenza per l'aeroporto
Distanza dalla spiaggia più vicina
Distanza dai principali aeroporti
Infrastrutture e servizi
PDI 10km 30km
Tipo_POI | 10 km | 30 km |
---|---|---|
Negozi di riparazione auto | 57 | 208 |
Bar | 55 | 175 |
Caffè | 15 | 77 |
Cinema | 1 | 9 |
Dentisti | 13 | 43 |
Campi da golf | 0 | 1 |
Palestre | 9 | 52 |
Sentieri escursionistici | 1 | 11 |
Siti storici | 1 | 27 |
Ospedali | 3 | 6 |
Biblioteche | 0 | 5 |
Musei | 2 | 15 |
Parchi | 0 | 19 |
Farmacie | 0 | 32 |
Ristoranti | 40 | 281 |
Centri commerciali | 4 | 23 |
Terme | 23 | 111 |
Supermercati | 16 | 86 |
Entro 10 km
Sanità e sicurezza
Nome dell'ospedale più vicino
Madonna della Salute-P. Soccor
Zona sismica (rischio di terremoti)
Rischio sismico da moderato a basso
Tasso di incidenti stradali per 10k abitanti
Indice dei prezzi delle assicurazioni auto
Mercato immobiliare e delle abitazioni
Disponibilità di alloggi
Alto
Prezzi degli immobili al m²
Connettività e accesso digitale
Descrizione della pedonabilità
Molto percorribile a piedi
Velocità di download media (Mbps)
48
Velocità di download veloce (Mbps)
57
Velocità di download lenta (Mbps)
34
Istruzione
Classifica delle scuole medie (tutti i criteri)
Fondo 10%
Classifica media delle scuole (test standardizzati)
Fondo 30%
Conteggi della scuola
Città | Scuole primarie | Asili nido | Scuole complete | Scuole medio-alte | Licei scientifici | Scuole tecniche commerciali | Licei classici | Scuole tecniche industriali | Istituti di istruzione superiore |
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Porto Viro | 4 | 2 | 1 | 1 | N/D | N/D | N/D | N/D | N/D |
Clima e tempo
Precipitazioni
Un po' basso (21°-30° percentile)
Il sole
Un po' alto (61°-70° percentile)
Nevicata
Basso (11°-20° percentile)
Temperatura annuale minima (°C)
2.4
Temperatura massima annuale (°C)
28.6
Descrizione del clima
A Porto Viro, in Italia, il clima offre un'amabile cornice alla vita quotidiana. La regione gode di un clima prevalentemente mite o caldo, dove le estati sono piacevolmente calde senza diventare eccessivamente calde, il che la rende una località attraente per i pensionati e gli espatriati in cerca di comfort senza gli estremi. Anche gli inverni sono notevolmente miti, caratterizzati da nevicate poco frequenti che aggiungono una spolverata di fascino al paesaggio senza causare interruzioni significative. Il sole è abbondante durante tutto l'anno e garantisce ai residenti giornate luminose il più delle volte. Questa generosa luce solare si sposa bene con le moderate precipitazioni della zona, assicurando paesaggi rigogliosi senza la prevalenza di cieli uggiosi e coperti.
Grafico della temperatura annuale (Min)
Dati climatici forniti da Open Meteo, basati sulle medie 2010-2022.
Città | Temp. min. gen. | Temperatura minima Feb | Temperatura minima Mar | Temp. min. apr. | Temperatura minima maggio | Temp min giu | Temperatura minima luglio | Temperatura minima agosto | Temp. min. sett. | Temp. min. ott. | Temperatura minima Nov | Temperatura minima Dec |
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Porto Viro | 2,40 | 3,20 | 6,00 | 10,50 | 14,20 | 19,00 | 21,70 | 21,40 | 17,40 | 13,30 | 8,90 | 3,30 |
Grafico della temperatura annuale (max)
Dati climatici forniti da Open Meteo, basati sulle medie 2010-2022.
Città | Temperatura massima gennaio | Temperatura massima Feb | Temperatura massima Mar | Temperatura massima Apr | Temperatura massima maggio | Temperatura massima giu | Temperatura massima luglio | Temperatura massima agosto | Temperatura massima Sep | Temperatura massima ott. | Temperatura massima Nov | Temperatura massima Dec |
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Porto Viro | 7,7 | 9,30 | 13,20 | 17,10 | 20,90 | 26,00 | 28,60 | 28,30 | 23,80 | 19,20 | 14,00 | 8,80 |
Giorni di sole per mese
Dati climatici forniti da Open Meteo, basati sulle medie 2010-2022.
Città | Giorni di sole % Jan | Giorni di sole % Feb | Giorni di sole % Mar | Giorni di sole % Apr | Giorni di sole % maggio | Giorni di sole % Jun | Giorni di sole % Jul | Giorni di sole % agosto | Giorni di sole % Sett. | Giorni di sole % Ott | Giorni di sole % Nov | Giorni di sole % Dic |
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Porto Viro | 40 | 39 | 57 | 57 | 64 | 72 | 74 | 74 | 60 | 42 | 30 | 38 |
Ambiente e qualità dell'aria
Classificazioni
PM10
Buono
PM2,5
Fiera
NO2
Buono
SO2
Buono
O₃
Fiera
Valutazione della qualità dell'aria
Descrizione della qualità dell'aria
A Porto Viro, Italia, la qualità dell'aria è generalmente da discreta a buona per quanto riguarda i vari inquinanti. Il particolato, che può influire sulle condizioni respiratorie, presenta livelli abbastanza confortevoli per le attività quotidiane senza sostanziali preoccupazioni per la salute. Porto Viro gode di concentrazioni relativamente basse di biossido di azoto e biossido di zolfo, indicative di un minore inquinamento industriale e di condizioni favorevoli per chi cerca di sfuggire ai centri urbani più contaminati. I livelli di ozono sono moderati, ma rientrano in un intervallo che suggerisce un impatto limitato sul benessere quotidiano. Nel complesso, l'aria di Porto Viro offre un ambiente favorevole agli espatriati e ai pensionati che cercano un cielo più limpido e condizioni di vita più sane.
Descrizioni delle città
Come arrivare
Porto Viro è raggiungibile tramite la strada statale SS309 Romea o con i treni regionali da Rovigo, con servizi di autobus locali che garantiscono ulteriori collegamenti. L'aeroporto principale più vicino, il Marco Polo di Venezia, serve i viaggiatori internazionali e dista circa un'ora di auto.
Come muoversi
Porto Viro offre limitate opzioni di trasporto pubblico, servite principalmente da servizi di autobus locali. La città è compatta, e per questo motivo le passeggiate a piedi sono un'opzione praticabile per l'esplorazione. Per le distanze più lunghe, è consigliabile noleggiare un'auto, per esplorare meglio le aree circostanti.
Cucina locale
La scena culinaria di Porto Viro celebra i sapori tradizionali del Veneto, spesso con frutti di mare locali provenienti dal vicino Delta del Po. Il risotto al nero di seppia, arricchito con il nero di seppia, è un piatto caratteristico. Anche le verdure di stagione come il radicchio e gli asparagi bianchi dominano i piatti locali. La città ha una predilezione per la polenta, comunemente servita come accompagnamento a stufati sostanziosi e a piatti di pesce d'acqua dolce. Come dessert, si possono assaporare i baicoli, un tipo di biscotto spesso intinto nel vino dolce da dessert, che esemplifica la miscela di ingredienti semplici e fascino rustico delle tradizioni culinarie di Porto Viro.
Aree verdi e parchi
Porto Viro offre ai residenti una fuga rinfrescante grazie a numerosi parchi pubblici ben curati. Questi spazi verdi non solo offrono luoghi sereni per il relax e la ricreazione, ma svolgono anche un ruolo significativo nel migliorare la biodiversità urbana. Passeggiate rilassanti, picnic in famiglia e attività sportive sono comuni e si rivolgono sia agli abitanti che ai visitatori. L'impegno della città nel preservare queste riserve naturali arricchisce lo stile di vita della comunità, promuovendo un ambiente sano in mezzo al suo fascino storico. Inoltre, questi parchi fungono da polmoni verdi essenziali, migliorando la qualità dell'aria e offrendo benefici estetici e ambientali al paesaggio urbano di Porto Viro.
Pro
Il fascino storico di Porto Viro risale a tempi antichi, sottolineando la sua resilienza. La città offre parchi sereni che migliorano la biodiversità urbana e lo stile di vita. Ben collegata con i treni regionali e il vicino aeroporto di Venezia, con gli autobus locali che completano le esigenze di trasporto. La geografia compatta rende possibili le passeggiate e il noleggio di un'auto per esplorare le aree circostanti.
Cons
I limitati trasporti pubblici si basano principalmente sugli autobus; la disponibilità e la connettività potrebbero essere difficili per alcuni. Le dimensioni compatte della città favoriscono gli spostamenti a piedi, ma rendono necessario il noleggio di un'auto per gli spostamenti prolungati. La vicinanza a un solo aeroporto principale, a un'ora di distanza, può limitare le possibilità di viaggiare rapidamente all'estero.
Domande frequenti
Porto Viro è ben collegato con le reti di trasporto? Sì, Porto Viro è accessibile tramite la strada statale SS309 Romea e i treni regionali da Rovigo ne migliorano la connettività. Sono disponibili servizi di autobus locali, anche se un po' limitati. L'aeroporto principale più vicino, il Marco Polo di Venezia, dista solo un'ora di auto.
Quali sono i siti storici che si possono visitare a Porto Viro? La ricca storia della città come parte dell'antico Polesine e il suo legame con la Repubblica di Venezia sono palpabili. Nata dalla divisione strategica del fiume Adige, Porto Viro è un luogo con un importante patrimonio culturale.
Ci sono sufficienti servizi pubblici e spazi verdi a Porto Viro? Assolutamente sì, la città vanta diversi parchi pubblici ben curati, perfetti per passeggiate tranquille, picnic e varie attività sportive. Questi spazi verdi sono fondamentali per aumentare la biodiversità urbana e migliorare la qualità della vita dei residenti.
Quali sono le difficoltà che si possono incontrare vivendo a Porto Viro? Le opzioni di trasporto pubblico sono limitate principalmente agli autobus, il che potrebbe influire sugli spostamenti quotidiani. Inoltre, sebbene la città sia abbastanza compatta da poter essere percorsa a piedi, potrebbe essere necessario noleggiare un'auto per le distanze più lunghe.
Nel complesso, come si vive a Porto Viro rispetto ad altre città? Vivere a Porto Viro offre una miscela unica di fascino storico e comodità moderna. La sua dipendenza economica dall'agricoltura riflette le sue profonde radici culturali, mentre la sua vicinanza a destinazioni importanti come Venezia integra le necessità urbane. Il suo fascino rurale unito a collegamenti strategici ne fanno un luogo unico in cui risiedere.
Messaggi correlati
Altre domande su Porto Viro ? Chiedete a Magic AI.
Il nostro innovativo assistente AI è pronto ad aiutarvi. Provatelo gratuitamente qui: