Montagnana

Pittoresca cittadina veneta con mura medievali ben conservate, vivaci eventi culturali e rinomata per il suo caratteristico Prosciutto Veneto Berico-Euganeo DOP.

Montagnana - Informazioni chiave

Immersa nella regione Veneto, Montagnana è una pittoresca cittadina della provincia di Padova caratterizzata da un'architettura medievale ben conservata. Rinomata per le sue maestose mura che risalgono al XIV secolo, la città offre uno sguardo profondo sul ricco tessuto storico italiano. Queste formidabili strutture difensive sono tra le meglio conservate in Europa e circondano il centro storico, creando uno scenario drammatico per la serena vita urbana al suo interno. Montagnana è famosa anche per la produzione del Prosciutto Veneto Berico-Euganeo DOP, un prosciutto dalla stagionatura particolare che attira buongustai e appassionati di cucina. Durante tutto l'anno, la città ospita vari eventi culturali che celebrano il suo patrimonio e la sua cucina locale, rendendola una destinazione interessante per chi è interessato alla storia, all'architettura e alla gastronomia. La combinazione di importanza storica e vivace scena culturale si fonde perfettamente, offrendo un'esperienza di vita tranquilla ma vibrante.

4.5
4.5
4.2
4.2
3.5
3.5
Veneto
Veneto
[?] L'altitudine di una città si riferisce all'altezza sul livello del mare a cui si trova la città, misurata in metri.
16
16
[?] Si tratta della popolazione ufficiale di una città, misurata ogni anno dall'autorità statistica nazionale.
9000
9000
[?] La nostra metrica "Popolazione reale" riflette in modo più accurato le dimensioni reali di una città, includendo gli abitanti nelle immediate vicinanze dei confini ufficiali della città.
56600
56600
Considerevole irraggiamento solare, temperato durante tutto l'anno con leggere nevicate e precipitazioni uniformemente distribuite.
4.1
4.1
69 /
35
Molto percorribile a piedi
[?] In base al numero totale di immobili (in vendita e in affitto) classifica la disponibilità di alloggi in cinque categorie: bassa, relativamente bassa, media, relativamente alta e alta.
Relativamente basso

Demografia di Montagnana

Popolazione

[?] Si tratta della popolazione ufficiale di una città, misurata ogni anno dall'autorità statistica nazionale.
0

Popolazione reale (fascia 5 km)

[?] La nostra metrica "Popolazione reale" riflette in modo più accurato le dimensioni reali di una città, includendo gli abitanti nelle immediate vicinanze dei confini ufficiali della città.
0

Rapporto nascita/morte Percentile

[?] Calcolo del percentile in cui rientra la città in base al numero di nascite e di decessi per l'anno 2023 per la città. In pratica, questa metrica spiega quanti decessi in più rispetto alle nascite si verificano (o viceversa).
Esempio: Percentile basso (vicino allo 0): La località ha un rapporto nascite/morti relativamente basso rispetto ad altre in Italia. Percentile medio (circa 0,5): La località ha un rapporto di natalità/mortalità medio. Percentile alto (vicino a 1): La località ha un rapporto nascita/morte relativamente alto rispetto alle altre.
0

Popolazione Fonte dei dati

ISTAT, 2023

Totale turisti (2023)

[?] Numero totale di turisti (stranieri e nazionali) per gli anni 2005 e 2023 per la città.
0

Indice di turisticità (2023)

[?] Calcolo dell'indice di densità turistica per la città, confrontando il numero totale di turisti con la media complessiva di turisti della regione in relazione alla propria popolazione. L'indice indica come la densità turistica di una località si confronta con la media, con valori superiori a 100 che rappresentano una densità superiore alla media e valori inferiori a 100 che rappresentano una densità inferiore alla media. 100 rappresentano una densità superiore alla media e valori inferiori a 100 rappresentano una densità inferiore alla media. In pratica, i numeri molto più alti di 100
0

Reddito pro capite (2023)

[?] Si tratta di una stima del reddito medio per residente per questa città, basata sui dati 2023 del Ministero delle Finanze italiano.
0

Classifica dei redditi in Italia (2023)

[?] Questa è una classifica del reddito medio per residente del comune, rispetto all'elenco completo dei comuni in Italia.

3068 su 7901

Infrastrutture e connettività

Aeroporto più vicino

[?] Nome dell'aeroporto della regione NUTS2 più vicino alla città.

Aeroporto di Verona Villafranca

Tempo di percorrenza per l'aeroporto

[?] Calcolo del tempo di percorrenza in (minuti) per l'aeroporto più vicino alla città.
0 minuti

Distanza dalla spiaggia più vicina

[?] Calcolo della distanza minima ("in linea d'aria") tra ogni città e il POI più vicino, in questo caso la spiaggia o la montagna...
0 km
Distanza dalla località montana più vicina
0 km

Distanza dai principali aeroporti

Verona
0 km
Venezia
0 km
Treviso
0 km
Bergamo
0 km
Bologna
0 km

Infrastrutture e servizi

PDI 10km 30km

Entro 10 km

Ospedali
0
Negozi di riparazione auto
0
Bar
0
Caffè
0
Cinema
0
Dentisti
0
Campi da golf
0
Palestre
0
Cliniche sanitarie
0
Sentieri escursionistici
0
Siti storici
0
Biblioteche
0
Musei
0
Parchi
0
Farmacie
0
Ristoranti
0
Centri commerciali
0
Supermercati
0
Centri di bellezza (Spa)
0

Sanità e sicurezza

Nome dell'ospedale più vicino

Ospedale di Montagnana-P. Socc

Tempo di percorrenza per l'ospedale più vicino
0 minuti
Numero di ospedali nel raggio di 30 minuti di auto
0

Zona sismica (rischio di terremoti)

[?] Le zone sismiche ufficiali classificano le aree in base al rischio sismico.

Rischio sismico da moderato a basso

Tasso di incidenti stradali per 10k abitanti

[?] Calcolo degli incidenti stradali per 10.000 persone in base al numero di morti e feriti registrati sulle strade per l'anno 2022 per la città.
0

Indice dei prezzi delle assicurazioni auto

[?] L'indice dei prezzi delle assicurazioni auto è una misura di come il premio medio dell'assicurazione auto di una città si confronta con la media nazionale, espresso in percentuale. Un valore pari a 100 indica che il premio della città è uguale alla media nazionale. Valori superiori a 100 indicano premi più elevati, mentre valori inferiori a 100 indicano premi più bassi.
0
Costo medio annuo dell'assicurazione auto
0

Mercato immobiliare e delle abitazioni

Disponibilità di alloggi

[?] In base al numero totale di immobili (in vendita e in affitto) classifica la disponibilità di alloggi in cinque categorie: bassa, relativamente bassa, media, relativamente alta e alta.

Relativamente basso

Prezzi degli immobili al m²

Basso (minimo 25%)
0
Mediano
0
Alto (massimo 25%)
0

Connettività e accesso digitale

Descrizione della pedonabilità

Molto percorribile a piedi

Velocità di download media (Mbps)

69

Velocità di download veloce (Mbps)

81

Velocità di download lenta (Mbps)

29

Istruzione

Classifica delle scuole medie (tutti i criteri)

[?] Questa classifica mostra in quale decile si trovano le scuole pubbliche della città considerando tutti gli indicatori forniti dal Ministero dell'Istruzione italiano per l'ultimo anno disponibile. Si noti che i dati sono forniti dal Ministero solo a livello di bacino d'utenza, per cui è possibile che vengano raggruppate più scuole.

Top 20%

Classifica media delle scuole (test standardizzati)

[?] Questa classifica mostra in quale decile si collocano le scuole pubbliche della città guardando ai risultati degli studenti nelle prove standardizzate nazionali. I dati sono forniti dal Ministero dell'Istruzione italiano per l'ultimo anno disponibile.

Top 20%

Conteggi della scuola

Clima e tempo

Precipitazioni

[?] Basato sui dati climatici giornalieri delle precipitazioni di OPEN-METEO, questo parametro indica come le precipitazioni annuali di una città si confrontano con le altre in termini di percentuale. in termini di percentuale, con valori che vanno da 0 (minimo) a 1 (massimo). Ad esempio, un percentile di 0,75 significa che le precipitazioni totali della città sono superiori a 751 precipitazioni totali della città è superiore a 75% di altre città.

Sotto la media (31°-40° percentile)

Il sole

Media (41°-50° percentile)

Nevicata

Un po' basso (21°-30° percentile)

Temperatura annuale minima (°C)

[?] Questo parametro rappresenta la media mensile delle temperature minime giornaliere di gennaio, in base ai dati di OPEN-METEO.

-0.2

Temperatura massima annuale (°C)

[?] Questo parametro rappresenta la media mensile delle temperature minime giornaliere di gennaio, in base ai dati di OPEN-METEO.

30.3

Descrizione del clima

A Montagnana il clima è abbastanza temperato, con netti cambiamenti stagionali. Gli inverni sono frizzanti e talvolta nevosi, mentre le estati offrono un ampio calore senza eccessive calure, ideale per chi cerca rifugio dai climi più rigidi. La città gode di una notevole quantità di giornate di sole durante l'anno, perfette per le attività all'aperto. Le precipitazioni sono distribuite in modo relativamente uniforme nel corso dei mesi, garantendo paesaggi rigogliosi senza periodi di grave siccità o inondazioni. Ciò rende Montagnana una destinazione adatta agli espatriati e ai pensionati che apprezzano la stabilità dei modelli climatici mentre si godono gli anni d'oro o esplorano nuove situazioni di vita nell'incantevole cornice dell'Italia.

Grafico della temperatura annuale (Min)

Dati climatici forniti da Open Meteo, basati sulle medie 2010-2022.

Grafico della temperatura annuale (max)

Dati climatici forniti da Open Meteo, basati sulle medie 2010-2022.

Giorni di sole per mese

Dati climatici forniti da Open Meteo, basati sulle medie 2010-2022.

Ambiente e qualità dell'aria

Classificazioni

PM10

[?] I livelli di PM10 indicano una qualità dell'aria buona a 0-20 µg/m³, discreta a 20-40 µg/m³, moderata a 40-50 µg/m³, scarsa a 50-100 µg/m³, molto scarsa a 100-150 µg/m³ ed estremamente scarsa a 150-1200 µg/m³.

Fiera

PM2,5

[?] Il PM2.5 è Buono se i livelli di PM2.5 sono compresi tra 0-10 µg/m³, Discreto tra 10-20 µg/m³, Moderato tra 20-25 µg/m³, Scarso tra 25-50 µg/m³, Molto Scarso tra 50-75 µg/m³ ed Estremamente Scarso tra 75-800 µg/m³.

Fiera

NO2

[?] I livelli di NO₂ sono considerati Buoni a 0-40 µg/m³, Discreti a 40-90 µg/m³, Moderati a 90-120 µg/m³, Scarsi a 120-230 µg/m³, Molto Scarsi a 230-340 µg/m³ ed Estremamente Scarsi a 340-1000 µg/m³.

Buono

SO2

[?] I livelli di SO₂ indicano una qualità dell'aria buona a 0-100 µg/m³, discreta a 100-200 µg/m³, moderata a 200-350 µg/m³, scarsa a 350-500 µg/m³, molto scarsa a 500-750 µg/m³ ed estremamente scarsa a 750-1250 µg/m³.

Buono

O₃

[?] Per l'O₃, l'aria è buona a 0-50 µg/m³, discreta a 50-100 µg/m³, moderata a 100-130 µg/m³, scarsa a 130-240 µg/m³, molto scarsa a 240-380 µg/m³ ed estremamente scarsa a 380-800 µg/m³.

Fiera

Valutazione della qualità dell'aria

Descrizione della qualità dell'aria

A Montagnana, la qualità dell'aria riflette un ambiente ambientale equilibrato, che promette una respirazione ragionevolmente pulita per i suoi residenti. Questa cittadina medievale, avvolta da mura rinascimentali ben conservate, gode di un'atmosfera in cui il particolato più fine e le polveri più ampie sono tenute ampiamente sotto controllo, classificate come discrete. I gas come l'azoto e il biossido di zolfo sono presenti a livelli considerati buoni, che interferiscono minimamente con le attività quotidiane e la salute. Il livello di ozono, pur essendo discreto, sottolinea la necessità di una cautela occasionale, ma in generale è complementare a uno stile di vita attivo e all'aria aperta. Montagnana offre un ambiente lodevole per chi è sensibile all'inquinamento urbano, fornendo un rifugio sereno con una moderata purezza dell'aria.

Descrizioni delle città

Come arrivare

Accessibile sia in treno che in auto, Montagnana è ben collegata tramite l'autostrada A13 e il sistema ferroviario regionale. L'aeroporto più vicino, il Marco Polo di Venezia, dista circa 90 chilometri e offre voli per destinazioni nazionali e internazionali.

Come muoversi

L'esplorazione di Montagnana è semplificata dalla sua natura compatta e dall'accessibilità a piedi. I servizi di autobus locali collegano le principali aree della città e le città vicine. Il noleggio di biciclette offre un'opzione di viaggio ecologica, che migliora l'esperienza del suo paesaggio storico.

Cucina locale

Gli amanti della cucina apprezzeranno Montagnana per il suo celebre Prosciutto Veneto Berico-Euganeo DOP, un prosciutto dolce e delicato che è un punto fermo nella dieta locale. La città è anche orgogliosa di piatti tradizionali come i risi e bisi, un piatto cremoso a base di riso e piselli, e i bigoli con l'anatra, una pasta spessa, simile a spaghetti, servita con un ricco sugo d'anatra. Tra le prelibatezze stagionali, gli asparagi bianchi e il radicchio rosso sottolineano la dedizione della zona agli ingredienti freschi e di stagione. I visitatori non dovrebbero mancare di provare questi sapori autentici, parte integrante della vera essenza di questa città veneziana.

Aree verdi e parchi

All'interno di Montagnana, sereni spazi verdi offrono a residenti e visitatori un rifugio tranquillo. Le aree verdeggianti che circondano le mura medievali sono ideali per passeggiate e picnic, offrendo una visione pittoresca dell'architettura storica accostata alla bellezza naturale. Questi luoghi sono un ambiente idilliaco per correre, andare in bicicletta o semplicemente rilassarsi in un pomeriggio di sole. I parchi ospitano stagionalmente anche diversi eventi culturali e musicali, che permettono alle persone di riunirsi e assistere a spettacoli all'aperto in un ambiente lussureggiante. Ogni area è ben curata e garantisce un ambiente pulito e invitante per tutti coloro che cercano una fuga pacifica dalla vita urbana.

Pro

Montagnana provides seamless connections via train, car, and nearby Venice airport, highlighting convenient global access. The compact town promotes walking, biking, and local buses for facile transportation. Historical richness, including the Castello San Zeno and medieval walls, offers a deep cultural immersion. Abundant green spaces ensure tranquil and scenic recreation opportunities.

Cons

Le limitate opportunità di lavoro potrebbero scoraggiare gli espatriati che lavorano. La vita notturna è minima, non adatta a chi cerca un intrattenimento serale vivace. Le dimensioni ridotte della città potrebbero risultare isolanti per alcuni. Le barriere linguistiche potrebbero rappresentare una sfida per chi non parla italiano. La vicinanza a servizi essenziali come gli ospedali è limitata a causa dell'ambiente rurale.

Domande frequenti

Ci sono buone possibilità di trasporto a Montagnana? Montagnana è facilmente raggiungibile sia in treno che in auto, grazie all'autostrada A13 e alla ferrovia regionale che la collegano efficacemente alle aree circostanti. L'aeroporto più vicino, il Marco Polo di Venezia, dista quasi 90 chilometri e offre voli nazionali e internazionali.

Qual è la scena culturale e storica della città? Montagnana è famosa per le sue mura medievali del XIV secolo, splendidamente conservate, e per la sua ricca storia, con punti di riferimento come il Castello San Zeno. Durante tutto l'anno ospita una serie di eventi culturali che mettono in risalto il suo patrimonio e la rinomata cucina locale, in particolare il Prosciutto Veneto Berico-Euganeo DOP.

Si può vivere comodamente in città senza auto? Sì, la struttura compatta della città favorisce la percorribilità a piedi e i servizi di autobus locali collegano in modo efficiente le zone chiave della città. È inoltre possibile noleggiare biciclette per muoversi in modo ecologico e godersi il paesaggio storico.

Quali sono le possibilità di svago a Montagnana? La città vanta aree verdi intorno alle sue mura medievali per attività ricreative come passeggiate, gite in bicicletta o picnic. Questi luoghi ospitano periodicamente eventi culturali e musicali, offrendo un intrattenimento vivace in un contesto paesaggistico.

Quali sono i potenziali svantaggi di vivere a Montagnana? Il mercato del lavoro è relativamente limitato, il che potrebbe non piacere agli espatriati che lavorano. La vita notturna è minima, il che potrebbe essere uno svantaggio per chi cerca attività serali vivaci. Inoltre, alcuni residenti potrebbero trovare le piccole dimensioni della città un po' isolanti.

Messaggi correlati

    Altre domande su Montagnana ? Chiedete a Magic AI.

    Il nostro innovativo assistente AI è pronto ad aiutarvi. Provatelo gratuitamente qui: