Monselice
Incantevole cittadina immersa nei Colli Euganei, nota per la sua architettura medievale e per il percorso di pellegrinaggio della Via Sacra. Offre un mix di bellezze naturali, storia e comfort moderni.
Monselice - Informazioni chiave
Monselice, incantevole cittadina in provincia di Padova, è ricca di significato storico e culturale. Adagiata ai piedi dei Colli Euganei, il suo paesaggio fonde bellezza naturale e splendore architettonico. La città è rinomata per le sue strutture medievali ben conservate, tra cui l'imponente castello e la Cappella degli Scrovegni, ornata da affreschi di Giotto del primo Trecento. Una caratteristica fondamentale è il percorso di pellegrinaggio Via Sacra, segnato da sette chiese, che attrae sia visitatori spirituali che appassionati di cultura. La posizione strategica di Monselice ne ha fatto storicamente un punto di riferimento militare, influenzandone lo sviluppo architettonico e urbanistico. Oggi offre un rifugio tranquillo con comodi collegamenti ferroviari con le principali città come Venezia e Firenze, rendendola una destinazione attraente sia per visite brevi che per soggiorni prolungati. La cucina locale, profondamente radicata nelle tradizioni veneziane, e i vivaci eventi annuali arricchiscono ulteriormente l'esperienza dei visitatori.
- Qualità della vita
- Qualità dell'infrastruttura
- Qualità dell'economia
- Regione
- Elevazione
- Popolazione
- Popolazione reale (fascia 5 km)
- Descrizione del clima
- Valutazione della qualità dell'aria
- Velocità di download media (Mbps) / Velocità di upload media (Mbps)
- Pedonabilità
- Disponibilità di alloggi
Demografia di Monselice
Popolazione
Popolazione reale (fascia 5 km)
Rapporto nascita/morte Percentile
Esempio: Percentile basso (vicino allo 0): La località ha un rapporto nascite/morti relativamente basso rispetto ad altre in Italia. Percentile medio (circa 0,5): La località ha un rapporto di natalità/mortalità medio. Percentile alto (vicino a 1): La località ha un rapporto nascita/morte relativamente alto rispetto alle altre.
Popolazione Fonte dei dati
ISTAT, 2023
Totale turisti (2023)
Indice di turisticità (2023)
Reddito pro capite (2023)
Classifica dei redditi in Italia (2023)
1966 su 7901
Infrastrutture e connettività
Aeroporto più vicino
Aeroporto Marco Polo di Venezia
Tempo di percorrenza per l'aeroporto
Distanza dalla spiaggia più vicina
Distanza dai principali aeroporti
Infrastrutture e servizi
PDI 10km 30km
Tipo_POI | 10 km | 30 km |
---|---|---|
Negozi di riparazione auto | 141 | 1.465 |
Bar | 147 | 1.027 |
Caffè | 104 | 637 |
Cinema | 2 | 44 |
Dentisti | 25 | 246 |
Campi da golf | 7 | 13 |
Palestre | 40 | 384 |
Sentieri escursionistici | 24 | 85 |
Siti storici | 29 | 162 |
Ospedali | 3 | 62 |
Biblioteche | 5 | 67 |
Musei | 16 | 120 |
Parchi | 14 | 182 |
Farmacie | 25 | 221 |
Ristoranti | 147 | 1.020 |
Centri commerciali | 4 | 72 |
Terme | 100 | 833 |
Supermercati | 58 | 587 |
Entro 10 km
Sanità e sicurezza
Nome dell'ospedale più vicino
Ospedale Schiavonia-Pronto Soc
Zona sismica (rischio di terremoti)
Rischio sismico da moderato a basso
Tasso di incidenti stradali per 10k abitanti
Indice dei prezzi delle assicurazioni auto
Mercato immobiliare e delle abitazioni
Disponibilità di alloggi
Medio
Prezzi degli immobili al m²
Connettività e accesso digitale
Descrizione della pedonabilità
Il paradiso dei camminatori
Velocità di download media (Mbps)
118
Velocità di download veloce (Mbps)
262
Velocità di download lenta (Mbps)
32
Istruzione
Classifica delle scuole medie (tutti i criteri)
Top 30%
Classifica media delle scuole (test standardizzati)
Top 20%
Conteggi della scuola
Città | Scuole primarie | Asili nido | Scuole complete | Scuole medio-alte | Licei scientifici | Scuole tecniche commerciali | Licei classici | Scuole tecniche industriali | Istituti di istruzione superiore |
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Monselice | 6 | 3 | 1 | 1 | 1 | 1 | N/D | 1 | 2 |
Clima e tempo
Precipitazioni
Sotto la media (31°-40° percentile)
Il sole
Superiore alla media (51°-60° percentile)
Nevicata
Un po' basso (21°-30° percentile)
Temperatura annuale minima (°C)
0.2
Temperatura massima annuale (°C)
30.1
Descrizione del clima
Monselice presenta un clima che riunisce un insieme di variazioni stagionali moderate e distinte, ideali per gli espatriati e i pensionati che cercano il fascino del clima europeo senza l'estrema durezza degli inverni settentrionali. La città gode di un ampio soleggiamento durante tutto l'anno, che contribuisce a creare giornate piacevoli perfette per le attività all'aperto in contesti storici. In inverno si verificano alcune nevicate, anche se tendono a essere leggere e non interrompono le attività quotidiane, rendendole gestibili anche per chi non è abituato alle condizioni di neve. Le estati sono calde ma raramente raggiungono picchi torridi, garantendo il comfort sia all'interno che all'esterno. Nel complesso, le condizioni temperate offrono un fascino costante durante tutto l'anno, rendendo Monselice una destinazione attraente per chi è incantato dai climi europei.
Grafico della temperatura annuale (Min)
Dati climatici forniti da Open Meteo, basati sulle medie 2010-2022.
Città | Temp. min. gen. | Temperatura minima Feb | Temperatura minima Mar | Temp. min. apr. | Temperatura minima maggio | Temp min giu | Temperatura minima luglio | Temperatura minima agosto | Temp. min. sett. | Temp. min. ott. | Temperatura minima Nov | Temperatura minima Dec |
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Monselice | 0,20 | 1,40 | 4,40 | 8,80 | 12,40 | 17,40 | 20,00 | 19,80 | 15,80 | 11,50 | 6,80 | 0,90 |
Grafico della temperatura annuale (max)
Dati climatici forniti da Open Meteo, basati sulle medie 2010-2022.
Città | Temperatura massima gennaio | Temperatura massima Feb | Temperatura massima Mar | Temperatura massima Apr | Temperatura massima maggio | Temperatura massima giu | Temperatura massima luglio | Temperatura massima agosto | Temperatura massima Sep | Temperatura massima ott. | Temperatura massima Nov | Temperatura massima Dec |
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Monselice | 7,5 | 9,60 | 14,50 | 19,00 | 22,20 | 27,50 | 30,10 | 30,10 | 24,70 | 19,30 | 13,50 | 8,30 |
Giorni di sole per mese
Dati climatici forniti da Open Meteo, basati sulle medie 2010-2022.
Città | Giorni di sole % Jan | Giorni di sole % Feb | Giorni di sole % Mar | Giorni di sole % Apr | Giorni di sole % maggio | Giorni di sole % Jun | Giorni di sole % Jul | Giorni di sole % agosto | Giorni di sole % Sett. | Giorni di sole % Ott | Giorni di sole % Nov | Giorni di sole % Dic |
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Monselice | 42 | 38 | 55 | 55 | 60 | 66 | 69 | 70 | 57 | 40 | 32 | 42 |
Ambiente e qualità dell'aria
Classificazioni
PM10
Fiera
PM2,5
Fiera
NO2
Buono
SO2
Buono
O₃
Fiera
Valutazione della qualità dell'aria
Descrizione della qualità dell'aria
A Monselice, in Italia, la qualità dell'aria presenta generalmente un profilo equilibrato, adatto a espatriati e pensionati in cerca di un ambiente mite. La città presenta livelli moderati di particolato, con particelle più fini e leggermente più grossolane che riflettono uno stato discreto. Allo stesso modo, i livelli di ozono in questa regione sono ragionevolmente benigni. Degno di nota è il punteggio di buona qualità per gli ossidi di azoto e di zolfo, che sono spesso indicatori chiave di un'atmosfera più pulita. I residenti e i visitatori di Monselice godono di un ambiente in cui gli inquinanti atmosferici sono mantenuti entro limiti accettabili, favorendo uno stile di vita confortevole in mezzo alla ricca cornice culturale della città.
Descrizioni delle città
Come arrivare
Monselice è facilmente accessibile su strada, con percorsi ben curati che la collegano alle principali città. I servizi ferroviari collegano in modo efficiente le destinazioni locali e regionali, facilitando gli spostamenti rapidi di pendolari e viaggiatori. La vicinanza agli aeroporti delle città vicine aumenta la connettività per i visitatori internazionali.
Come muoversi
Efficienti mezzi di trasporto pubblico, come autobus e treni, collegano Monselice alle città vicine, garantendo la comodità dei viaggiatori. Le principali arterie stradali offrono anche un facile accesso in auto. Compatta, la città è percorribile a piedi e offre servizi a breve distanza, unendo utilità e fascino per residenti e visitatori.
Cucina locale
Immersa nella regione del Veneto, Monselice offre delizie culinarie che riflettono il suo arazzo geografico e le sue influenze storiche. I piatti tradizionali includono spesso polenta, una varietà di risotti e carni conservate come la soppressa. Le trattorie locali sono orgogliose di servire pasta fresca condita con sughi di anatra o coniglio, dimostrando un impegno verso le radici rustiche della cucina italiana. I visitatori sono anche incoraggiati a degustare i vini locali, come i robusti rossi dei Colli Euganei, che completano in modo eccellente la cucina sostanziosa e ricca di sapori tipica di questa zona. Qui ogni pasto è una testimonianza della ricchezza agricola e del patrimonio culinario della zona.
Aree verdi e parchi
Il fascino naturale di Monselice è esaltato dai parchi e dalle aree verdi ben curate, che offrono a residenti e visitatori una fuga rinfrescante dall'ambiente urbano. La città offre numerosi piccoli giardini e distese di verde ideali per picnic, passeggiate tranquille o attività all'aperto. Accanto a questi spazi verdeggianti, ci sono sentieri tranquilli adatti a passeggiate a piedi e in bicicletta che offrono viste panoramiche sui Colli Euganei circostanti. Questi spazi verdi non solo fungono da centri ricreativi, ma svolgono anche un ruolo cruciale nella promozione della sostenibilità ambientale e nel miglioramento della qualità della vita a Monselice.
Pro
Monselice vanta una ricca storia che risale all'epoca preistorica, con un'importanza militare e commerciale durante il Medioevo. Facilmente accessibile su strada e ferrovia, la città garantisce spostamenti e collegamenti convenienti. La sua disposizione compatta favorisce un ambiente percorribile a piedi, con servizi vitali nelle vicinanze. Abbondanti spazi verdi come i parchi aumentano la bellezza naturale, offrendo ai residenti svago e attività all'aperto in mezzo a paesaggi panoramici.
Cons
Le limitate opportunità di lavoro potrebbero costituire una sfida per gli espatriati, in particolare per coloro che cercano carriere al di fuori del turismo o del commercio locale. Le barriere linguistiche potrebbero essere significative senza la conoscenza dell'italiano. L'atmosfera cittadina potrebbe risultare restrittiva per chi è abituato ad ambienti più cosmopoliti. Gli adattamenti culturali possono essere sostanziali per i nuovi arrivati provenienti da contesti internazionali diversi.
Domande frequenti
Quali sono le opzioni di trasporto disponibili a Monselice?
Monselice è ben collegata, grazie agli efficienti servizi ferroviari verso le città locali e regionali e alle strade ben tenute che facilitano gli spostamenti in auto. Questa rete è completata dal vicino accesso all'aeroporto, che la rende comoda sia per i viaggiatori nazionali che internazionali.
Quali sono le condizioni di vita a Monselice?
I residenti e i visitatori possono usufruire di numerosi spazi verdi, che offrono aree rinfrescanti per il tempo libero tra i panoramici Colli Euganei. Il design della città, altamente percorribile, rende i servizi facilmente accessibili, favorendo un comodo stile di vita quotidiano.
La lingua può essere una barriera a Monselice?
Sì, l'italiano è parlato prevalentemente qui, e la sua scarsa conoscenza potrebbe limitare l'integrazione sociale e le opportunità di lavoro al di fuori di settori come il turismo e il commercio locale, rappresentando potenzialmente una sfida per gli espatriati.
Cosa devono sapere gli espatriati sull'economia locale?
Le opportunità di lavoro a Monselice possono essere limitate, per cui è essenziale per chi sta pensando di trasferirsi pianificare di conseguenza o assicurarsi un impiego prima di trasferirsi. L'economia ruota principalmente intorno al turismo, agli eventi culturali e alle imprese locali.
Quanto è significativa la scena storica e culturale di Monselice?
La ricca storia di Monselice è evidente nell'architettura medievale conservata e nei suoi punti di riferimento, come l'imponente castello e la storica Cappella degli Scrovegni con affreschi di Giotto. La città ospita anche vivaci eventi annuali che riflettono il suo radicato patrimonio culturale.
Messaggi correlati
Altre domande su Monselice ? Chiedete a Magic AI.
Il nostro innovativo assistente AI è pronto ad aiutarvi. Provatelo gratuitamente qui: