Lendinara
Comune tranquillo, ricco di architetture storiche e paesaggi sereni, ideale per chi cerca un ambiente tranquillo e ricco di cultura.
Lendinara - Informazioni chiave
Lendinara, un tranquillo comune in provincia di Rovigo, offre un mix di patrimonio culturale e paesaggi sereni nella regione Veneto. Nota per la sua architettura storica, la città presenta una varietà di edifici classici e importanti siti religiosi, tra cui diverse chiese ben conservate che riflettono il suo ricco passato. L'area è circondata dalla serena Pianura Padana, che offre un paesaggio pittoresco e uno scenario tranquillo sia per gli abitanti che per i visitatori. Dal punto di vista economico, Lendinara trae vantaggio dai suoi dintorni agricoli, pur mantenendo un'affascinante atmosfera da piccola città con una comunità molto unita. Questo contesto la rende una località ideale per chi cerca uno stile di vita più tranquillo, lontano dal caos delle grandi città, pur mantenendo un facile accesso ai servizi moderni. La città ospita anche diversi festival ed eventi locali che ne evidenziano l'importanza culturale e lo spirito comunitario.
- Qualità della vita
- Qualità dell'infrastruttura
- Qualità dell'economia
- Regione
- Elevazione
- Popolazione
- Popolazione reale (fascia 5 km)
- Descrizione del clima
- Valutazione della qualità dell'aria
- Velocità di download media (Mbps) / Velocità di upload media (Mbps)
- Pedonabilità
- Disponibilità di alloggi
Demografia di Lendinara
Popolazione
Popolazione reale (fascia 5 km)
Rapporto nascita/morte Percentile
Esempio: Percentile basso (vicino allo 0): La località ha un rapporto nascite/morti relativamente basso rispetto ad altre in Italia. Percentile medio (circa 0,5): La località ha un rapporto di natalità/mortalità medio. Percentile alto (vicino a 1): La località ha un rapporto nascita/morte relativamente alto rispetto alle altre.
Popolazione Fonte dei dati
ISTAT, 2023
Totale turisti (2023)
Indice di turisticità (2023)
Reddito pro capite (2023)
Classifica dei redditi in Italia (2023)
3872 su 7901
Infrastrutture e connettività
Aeroporto più vicino
Aeroporto di Verona Villafranca
Tempo di percorrenza per l'aeroporto
Distanza dalla spiaggia più vicina
Distanza dai principali aeroporti
Infrastrutture e servizi
PDI 10km 30km
Tipo_POI | 10 km | 30 km |
---|---|---|
Negozi di riparazione auto | 94 | 709 |
Bar | 34 | 510 |
Caffè | 58 | 342 |
Cinema | 3 | 24 |
Dentisti | 7 | 114 |
Campi da golf | 0 | 9 |
Palestre | 8 | 139 |
Sentieri escursionistici | 3 | 41 |
Siti storici | 13 | 73 |
Ospedali | 1 | 19 |
Biblioteche | 3 | 20 |
Musei | 7 | 57 |
Parchi | 13 | 66 |
Farmacie | 10 | 103 |
Ristoranti | 65 | 586 |
Centri commerciali | 5 | 33 |
Terme | 53 | 440 |
Supermercati | 35 | 324 |
Entro 10 km
Sanità e sicurezza
Nome dell'ospedale più vicino
Ospedale San Luca-Pronto Socco
Zona sismica (rischio di terremoti)
Rischio sismico da moderato a basso
Tasso di incidenti stradali per 10k abitanti
Indice dei prezzi delle assicurazioni auto
Mercato immobiliare e delle abitazioni
Disponibilità di alloggi
Medio
Prezzi degli immobili al m²
Connettività e accesso digitale
Descrizione della pedonabilità
Molto percorribile a piedi
Velocità di download media (Mbps)
123
Velocità di download veloce (Mbps)
180
Velocità di download lenta (Mbps)
46
Istruzione
Classifica delle scuole medie (tutti i criteri)
Fondo 10%
Classifica media delle scuole (test standardizzati)
Fondo 10%
Conteggi della scuola
Città | Scuole primarie | Asili nido | Scuole complete | Scuole medio-alte | Licei scientifici | Scuole tecniche commerciali | Licei classici | Scuole tecniche industriali | Istituti di istruzione superiore |
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Lendinara | 2 | 2 | 1 | 1 | N/D | N/D | N/D | N/D | N/D |
Clima e tempo
Precipitazioni
Un po' basso (21°-30° percentile)
Il sole
Media (41°-50° percentile)
Nevicata
Un po' basso (21°-30° percentile)
Temperatura annuale minima (°C)
0.1
Temperatura massima annuale (°C)
30.5
Descrizione del clima
Lendinara, in Italia, offre un clima che favorisce sia il riposo che le vivaci esperienze culturali. La città, nota per le sue condizioni confortevoli, vede un mix di sole che dura per gran parte dell'anno, valorizzando i suoi caffè all'aperto e le sue strade pittoresche. Le temperature a Lendinara sono moderate; gli inverni scendono brevemente ai livelli minimi senza eccessivo freddo, mentre le estati raggiungono picchi piacevoli, incoraggiando residenti e visitatori a dedicarsi alle feste locali e ai parchi verdeggianti. Le precipitazioni sono ben distribuite nel corso delle stagioni, mantenendo i paesaggi lussureggianti senza eccessivi periodi di pioggia. Le nevicate sono leggere e poco frequenti e aggiungono un tocco di fascino invernale senza causare grandi disagi.
Grafico della temperatura annuale (Min)
Dati climatici forniti da Open Meteo, basati sulle medie 2010-2022.
Città | Temp. min. gen. | Temperatura minima Feb | Temperatura minima Mar | Temp. min. apr. | Temperatura minima maggio | Temp min giu | Temperatura minima luglio | Temperatura minima agosto | Temp. min. sett. | Temp. min. ott. | Temperatura minima Nov | Temperatura minima Dec |
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Lendinara | 0,10 | 1,20 | 4,70 | 8,80 | 12,50 | 17,80 | 20,30 | 19,90 | 15,90 | 11,50 | 6,70 | 0,70 |
Grafico della temperatura annuale (max)
Dati climatici forniti da Open Meteo, basati sulle medie 2010-2022.
Città | Temperatura massima gennaio | Temperatura massima Feb | Temperatura massima Mar | Temperatura massima Apr | Temperatura massima maggio | Temperatura massima giu | Temperatura massima luglio | Temperatura massima agosto | Temperatura massima Sep | Temperatura massima ott. | Temperatura massima Nov | Temperatura massima Dec |
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Lendinara | 7,6 | 9,80 | 14,90 | 19,30 | 22,70 | 28,20 | 30,50 | 30,40 | 25,20 | 19,60 | 13,80 | 8,20 |
Giorni di sole per mese
Dati climatici forniti da Open Meteo, basati sulle medie 2010-2022.
Città | Giorni di sole % Jan | Giorni di sole % Feb | Giorni di sole % Mar | Giorni di sole % Apr | Giorni di sole % maggio | Giorni di sole % Jun | Giorni di sole % Jul | Giorni di sole % agosto | Giorni di sole % Sett. | Giorni di sole % Ott | Giorni di sole % Nov | Giorni di sole % Dic |
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Lendinara | 41 | 39 | 55 | 53 | 60 | 66 | 69 | 69 | 58 | 39 | 29 | 38 |
Ambiente e qualità dell'aria
Classificazioni
PM10
Fiera
PM2,5
Fiera
NO2
Buono
SO2
Buono
O₃
Fiera
Valutazione della qualità dell'aria
Descrizione della qualità dell'aria
A Lendinara, in Italia, la qualità dell'aria presenta un'atmosfera equilibrata, favorevole sia agli espatriati che ai pensionati in cerca di un ambiente gradevole. I livelli di particolato sono moderati e riflettono una composizione dell'aria che consente di svolgere le attività quotidiane all'aperto senza particolari preoccupazioni. Mentre la presenza di biossido di azoto e di zolfo rimane bassa, suggerendo un'influenza minima delle attività industriali, i livelli di ozono sono tipici di ciò che ci si potrebbe aspettare in un ambiente semi-urbano. Questa combinazione fa sì che l'aria, pur non essendo incontaminata, mantenga un livello di qualità che ben si adatta alle esigenze di vita quotidiana e di svago di questa città storica.
Descrizioni delle città
Come arrivare
Accessibile tramite l'autostrada A13, Lendinara offre una semplice connessione con le principali città italiane. La città gode anche di una stretta vicinanza a Rovigo, che facilita gli spostamenti di residenti e visitatori. Gli efficienti collegamenti ferroviari integrano ulteriormente Lendinara nella più ampia rete di trasporti della regione Veneto.
Come muoversi
Le dimensioni compatte di Lendinara consentono una facile navigazione a piedi o in bicicletta. Le opzioni di trasporto pubblico sono limitate, per cui i veicoli privati sono una scelta popolare per raggiungere le aree circostanti. La città offre un ampio parcheggio, migliorando l'accessibilità sia per i residenti che per i visitatori.
Cucina locale
I visitatori di Lendinara possono assaporare un ricco palato di sapori tradizionali italiani, caratterizzati dall'uso di ingredienti freschi e locali. I piatti tipici sono spesso a base di pesce di fiume, tra cui varietà come la carpa e l'anguilla, spesso cucinate nella polenta. La zona è nota anche per la "salama da sugo", una carne stagionata tipica del Polesine. L'agricoltura circostante sostiene una varietà di frutta e verdura che trovano spazio nei piatti stagionali. Inoltre, i formaggi di produzione locale e i vini regionali completano ogni pasto, offrendo un assaggio genuino del patrimonio culinario di Rovigo.
Aree verdi e parchi
A Lendinara, l'impegno a preservare gli spazi naturali offre a residenti e visitatori una fuga serena. I parchi urbani offrono sia strutture ricreative che tranquilli angoli verdi, dove godersi la tranquillità lontano dal brusio cittadino. I sentieri ben curati sono ideali per fare jogging, passeggiare o semplicemente sedersi per ammirare la flora locale o leggere un libro. Ogni area è stata progettata con cura per includere aree gioco per bambini, garantendo attività per tutte le fasce d'età e promuovendo l'interazione della comunità in un ambiente verde. Questi spazi non sono solo esteticamente piacevoli, ma fungono anche da polmoni vitali per il paesaggio urbano.
Pro
Lendinara vanta una storia ben conservata e offre una pletora di siti archeologici che arricchiscono il suo paesaggio culturale. La sua posizione strategica vicino alle principali arterie stradali e a Rovigo aumenta la connettività, mentre la struttura compatta della città consente di spostarsi facilmente a piedi e in bicicletta. Diversi spazi verdi offrono ambienti sereni per la ricreazione e il relax, favorendo una vivace vita comunitaria.
Cons
I trasporti pubblici limitati possono creare disagi a chi non ha un'auto. Anche se storico, il mercato del lavoro può apparire limitato per gli espatriati, in particolare nei settori non italiani. I servizi essenziali in lingua inglese sono scarsi, complicando potenzialmente le transazioni quotidiane e l'integrazione per chi non parla correntemente l'italiano. Le cerchie sociali possono essere molto ristrette, il che rende difficile l'integrazione dei nuovi arrivati.
Domande frequenti
**Che tipo di stile di vita posso aspettarmi a Lendinara?
A Lendinara si può vivere una vita serena, caratterizzata da un forte senso della comunità e da una ricchezza di offerte culturali. Le dimensioni ridotte della città favoriscono la percorribilità a piedi e in bicicletta, rendendola ideale per chi cerca un ambiente più tranquillo e vicino alla natura.
**Ci sono degli svantaggi nel vivere a Lendinara come espatriato?
Sì, ci sono alcune sfide da considerare. Le limitate opzioni di trasporto pubblico potrebbero essere un ostacolo se non si ha accesso a un veicolo privato. Inoltre, il mercato del lavoro potrebbe essere restrittivo per gli espatriati, soprattutto in settori diversi dall'agricoltura o dalle imprese locali. Anche la lingua potrebbe essere un ostacolo, poiché i servizi essenziali sono rivolti principalmente a chi parla italiano, il che potrebbe complicare le transazioni quotidiane e l'integrazione sociale.
**Come è collegata Lendinara alle altre città?
Lendinara è strategicamente posizionata vicino alle principali arterie autostradali, come l'autostrada A13, e dispone di efficienti collegamenti ferroviari, che assicurano una perfetta connessione con le maggiori città italiane e con la vicina Rovigo. Questi collegamenti facilitano gli spostamenti di residenti e visitatori.
**Quali sono le possibilità di svago a Lendinara?
La città è ricca di spazi verdi e parchi urbani che offrono strutture ricreative e rifugi tranquilli. Queste aree sono dotate di percorsi ben curati ideali per il jogging o le passeggiate e di aree gioco per i bambini, che migliorano la vita della comunità e offrono attività ricreative per tutte le età.
Messaggi correlati
Nessun post trovato per la città.
Altre domande su Lendinara ? Chiedete a Magic AI.
Il nostro innovativo assistente AI è pronto ad aiutarvi. Provatelo gratuitamente qui: