Elevazione

[?] L'altitudine di una città si riferisce all'altezza sul livello del mare a cui si trova la città, misurata in metri.
74

Popolazione

[?] Si tratta della popolazione ufficiale di una città, misurata ogni anno dall'autorità statistica nazionale.
20700

Popolazione reale (5 km)

[?] La nostra metrica "Popolazione reale" riflette in modo più accurato le dimensioni reali di una città, includendo gli abitanti nelle immediate vicinanze dei confini ufficiali della città.
57100

Valutazione della qualità dell'aria

[?] Si basa sui livelli di PM10, PM2,5, NO2, SO2 e ozono. Punteggi più alti indicano aria più pulita.
86

Regione

Emilia-Romagna

Pedonabilità

Molto percorribile a piedi

Disponibilità di alloggi

[?] In base al numero totale di immobili (in vendita e in affitto) classifica la disponibilità di alloggi in cinque categorie: bassa, relativamente bassa, media, relativamente alta e alta.
Relativamente basso

Velocità di download media (Mbps) / Velocità di upload media (Mbps)

113
/ 64

Descrizione del clima

Temperate climate, ample sunshine, mild winters, warm summers, even rain distribution.

Castel San Pietro Terme

Emilia-Romagna

Town known for thermal baths, historical architecture, proximity to Bologna, and vibrant local culture.

Punteggio della qualità della vita

[?]Tiene conto della qualità dell'aria, dei servizi, della percorribilità, della popolazione e dei rischi ambientali. Punteggi più alti indicano condizioni di vita migliori.

92

Qualità dell'infrastruttura

[?]Misura la velocità di internet, l'accesso all'assistenza sanitaria, gli aeroporti, la ferrovia e la pedonabilità. Punteggi più alti significano migliore connettività e servizi essenziali.

68

Qualità dell'economia

[?]Si basa su reddito, prezzi degli immobili, disponibilità di posti di lavoro e densità di popolazione. Punteggi più alti indicano condizioni economiche più solide.

85

Sintesi

Castel San Pietro Terme, located in the Emilia-Romagna region, is a charming town that appeals to expats and retirees alike. With a vibrant local culture, it offers a rich tapestry of historical architecture and attractive squares. The town is known for its thermal baths, which have drawn visitors for centuries, making wellness a significant part of its identity. The proximity to Bologna enhances its appeal, offering easy access to urban amenities while maintaining a tranquil atmosphere. Furthermore, the region supports a variety of local industries, particularly in agriculture and food production, known for its high quality.

Despite its many advantages, Castel San Pietro Terme may present challenges for some. The nearest beach is a considerable drive away, and while healthcare quality is high, expats may need to adjust to regional nuances in medical services. Overall, it provides a pleasant alternative to more urbanized areas, allowing for a slower-paced lifestyle in an authentic Italian setting.

Pro

- Eccellente qualità dell'assistenza sanitaria e accessibilità per i residenti.
- Clima mite che favorisce le attività all'aperto tutto l'anno.
- Ricco scenario culturale e storico da esplorare quotidianamente.
- Comunità forte con opportunità di integrazione per i nuovi arrivati.
– Efficient transportation options connecting to nearby cities.
- Il basso tasso di disoccupazione favorisce la stabilità economica.
– Reasonable air quality, promoting a healthy lifestyle.
– Close-knit town atmosphere offering friendly local interactions.
- Strutture educative adeguate per le famiglie e gli studenti per tutta la vita.
– Moderate tourist presence enhancing local economy and experiences.

Cons

- Limitate opzioni di vita notturna per chi cerca un intrattenimento vivace.
– Smaller town means fewer choices for shopping and dining.
– Internet speed can be slower than urban areas.
– May feel isolated for those accustomed to bigger cities.
– Seasonal weather can lead to occasional discomfort in summer.
– Language barriers might complicate integration for some newcomers.
– Public services can be less frequent in smaller towns.
– Limited international community compared to larger cities.
– Potential for boredom without diverse cultural events nearby.
– Housing availability may be constrained in the local market.

Castel San Pietro Terme Demographics

Popolazione

[?] Si tratta della popolazione ufficiale di una città, misurata ogni anno dall'autorità statistica nazionale.

20700

Popolazione reale (fascia 5 km)

[?] La nostra metrica "Popolazione reale" riflette in modo più accurato le dimensioni reali di una città, includendo gli abitanti nelle immediate vicinanze dei confini ufficiali della città.

57100

Nascite per 100 decessi

40.0

Popolazione Fonte dei dati

ISTAT, 2023

Tasso di disoccupazione stimato

Indice turistico

[?] Calcolo dell'indice di densità turistica per la città, confrontando il numero totale di turisti con la media complessiva di turisti della regione in relazione alla propria popolazione. L'indice indica come la densità turistica di una località si confronta con la media, con valori superiori a 100 che rappresentano una densità superiore alla media e valori inferiori a 100 che rappresentano una densità inferiore alla media. 100 rappresentano una densità superiore alla media e valori inferiori a 100 rappresentano una densità inferiore alla media.

Un po' di turismo

Reddito pro capite (2023)

[?] Si tratta di una stima del reddito medio per residente per questa città, basata sui dati 2023 del Ministero delle Finanze italiano.

25400

Classifica dei redditi in Italia (2023)

[?] Questa è una classifica del reddito medio per residente del comune, rispetto all'elenco completo dei comuni in Italia.

331 out of 7901

Infrastrutture e connettività

Aeroporto più vicino

Nome

Guglielmo Marconi (Bologna)

Punteggio di connettività

[?] Misura i tempi di percorrenza e la qualità del servizio delle stazioni aeroportuali vicine. Punteggi più alti significano un migliore accesso ai trasporti.

7

Tempo di guida

28min(s)

L'Aeroporto Guglielmo Marconi, situato a Bologna, a circa 6 km dal centro della città, è uno snodo fondamentale per i trasporti della regione Emilia-Romagna. Con quasi 10 milioni di passeggeri nel 2023, si colloca tra gli aeroporti più trafficati d'Italia, collegando i viaggiatori a oltre 100 destinazioni, tra cui grandi città come Amsterdam, Francoforte e Dubai. Tra le rotte principali offerte da compagnie aeree come Ryanair e Wizz Air figurano i voli nazionali per Catania e i collegamenti internazionali per Tirana e Madrid, mentre la rotta diretta più lunga è quella per Dubai. La connettività dell'aeroporto è potenziata da una monorotaia per la Stazione Centrale di Bologna, che lo rende facilmente accessibile per i viaggiatori nazionali e internazionali.

Il secondo aeroporto più vicino

Nome

Federico Fellini (Rimini)

Punteggio di connettività

[?] Misura i tempi di percorrenza e la qualità del servizio delle stazioni aeroportuali vicine. Punteggi più alti significano un migliore accesso ai trasporti.

4

Tempo di guida

53min(s)

L'Aeroporto Federico Fellini, noto anche come Aeroporto Internazionale di Rimini e San Marino, è situato a Miramare, a circa 8 km dal centro di Rimini, in Italia. Offre principalmente voli stagionali con collegamenti per diverse destinazioni europee, tra cui Londra, Budapest e Praga. L'aeroporto è accessibile tutto l'anno, anche se i voli di linea sono concentrati tra marzo e ottobre, il che lo rende adatto a viaggiatori nazionali e internazionali in cerca di opzioni economiche. Le rotte principali sono offerte da compagnie aeree come Ryanair, EasyJet e British Airways, che negli ultimi anni hanno incrementato il numero di passeggeri.

3° aeroporto più vicino

Nome

Aeroporto di Reggio Emilia (Reggio nell'Emilia)

Punteggio di connettività

[?] Misura i tempi di percorrenza e la qualità del servizio delle stazioni aeroportuali vicine. Punteggi più alti significano un migliore accesso ai trasporti.

1

Tempo di guida

53min(s)

L'Aeroporto di Reggio Emilia serve principalmente l'aviazione generale e non gestisce voli commerciali regolari. Per gli spostamenti internazionali, i viaggiatori che si recano nella regione utilizzano in genere aeroporti più grandi e vicini, come l'Aeroporto Guglielmo Marconi di Bologna, l'Aeroporto di Milano Linate e l'Aeroporto di Parma. L'aeroporto non ha un volume di passeggeri significativo né hub e destinazioni di rilievo per le compagnie aeree.

Ferrovia più vicina

Nome

Stazione di Castel San Pietro Terme

Punteggio di connettività

[?] Misura i tempi di percorrenza e la qualità del servizio delle stazioni ferroviarie vicine. Punteggi più alti significano un migliore accesso ai trasporti.

5

Tempo di guida

10min(s)

Il servizio ferroviario della Stazione di Castel San Pietro Terme comprende le seguenti caratteristiche:

- **Linee ferroviarie**: La stazione serve prevalentemente linee ferroviarie regionali.
- **Destinazioni principali**: I treni diretti collegano Castel San Pietro Terme principalmente a Bologna, con servizi frequenti durante tutta la giornata. Sono disponibili anche treni diretti per Modena e Rimini.
- **Operatori ferroviari**: Il principale operatore che fornisce servizi in questa stazione è Trenitalia.
- **Frequenza delle partenze**: I treni per Bologna partono ogni 30 minuti circa, soprattutto nelle ore di punta, mentre i treni per Modena partono circa tre volte al giorno. I servizi per Rimini hanno frequenze variabili.
- **Tipi di treno**: La stazione offre principalmente servizi ferroviari regionali, senza fermate di treni ad alta velocità, il che indica una particolare attenzione alla connettività locale e regionale piuttosto che ai viaggi ad alta velocità.

2° binario più vicino

Nome

Stazione di Castel San Pietro Terme

Punteggio di connettività

[?] Misura i tempi di percorrenza e la qualità del servizio delle stazioni ferroviarie vicine. Punteggi più alti significano un migliore accesso ai trasporti.

5

Tempo di guida

10min(s)

Il servizio ferroviario della Stazione di Castel San Pietro Terme comprende le seguenti caratteristiche:

- **Linee ferroviarie**: La stazione serve prevalentemente linee ferroviarie regionali.
- **Destinazioni principali**: I treni diretti collegano Castel San Pietro Terme principalmente a Bologna, con servizi frequenti durante tutta la giornata. Sono disponibili anche treni diretti per Modena e Rimini.
- **Operatori ferroviari**: Il principale operatore che fornisce servizi in questa stazione è Trenitalia.
- **Frequenza delle partenze**: I treni per Bologna partono ogni 30 minuti circa, soprattutto nelle ore di punta, mentre i treni per Modena partono circa tre volte al giorno. I servizi per Rimini hanno frequenze variabili.
- **Tipi di treno**: La stazione offre principalmente servizi ferroviari regionali, senza fermate di treni ad alta velocità, il che indica una particolare attenzione alla connettività locale e regionale piuttosto che ai viaggi ad alta velocità.

3° binario più vicino

Nome

Stazione di Varignana

Punteggio di connettività

[?] Misura i tempi di percorrenza e la qualità del servizio delle stazioni ferroviarie vicine. Punteggi più alti significano un migliore accesso ai trasporti.

6

Tempo di guida

12min(s)

Il servizio ferroviario alla Stazione di Varignana comprende i seguenti aspetti:

- **Linee ferroviarie che fermano qui**: La stazione serve principalmente la ferrovia Bologna-Ancona, che è un collegamento fondamentale nella zona.

- **Destinazioni principali collegate da treni diretti**: I treni diretti da Varignana collegano principalmente a Bologna, con servizi che si estendono anche a Rimini e Ancona.

- **Operatori ferroviari**: Il principale operatore ferroviario della Stazione di Varignana è Trenitalia.

- **Frequenza delle partenze**: I treni partono in genere ogni 30-60 minuti durante le ore di punta, mentre sono disponibili meno corse nelle ore non di punta.

- **Tipi di treni**: La stazione supporta i servizi ferroviari regionali, con particolare attenzione alla connettività regionale piuttosto che alle opzioni ad alta velocità.

Infrastrutture e servizi

Entro 10 km

Negozi di riparazione auto

53

Bar

8

Caffè

3

Cinema

3

Dentisti

16

Campi da golf

3

Palestre

14

Cliniche sanitarie

17

Sentieri escursionistici

10

Siti storici

109

Biblioteche

6

Musei

14

Parchi

16

Farmacie

19

Ristoranti

94

Centri commerciali

64

Supermercati

85

Terme

67

Spiaggia

Nome

Marina Romea - 100 Ms Foce Lamone

Distanza in auto

58 minuti

Valutazione della qualità dell'acqua

1 - Eccellente

Località di montagna

Nome

Piane di Mocogno

Distanza in auto

107 minuti

Assistenza sanitaria

Punteggio dell'assistenza sanitaria

[?] Valuta l'accesso agli ospedali/cliniche, il tempo di percorrenza per raggiungere le cure e le classifiche regionali di qualità. Punteggi più alti significano un'assistenza sanitaria migliore.

97

Nome dell'ospedale più vicino

S. M. D. Scaletta-Pronto Socco

Tempo di percorrenza per l'ospedale più vicino

22 minuti

Ospedali e cliniche nel raggio di 10 km

4

Azienda sanitaria pubblica locale

AZIENDA USL IMOLA

Descrizione della qualità dell'assistenza sanitaria

In this area of Emilia Romagna, healthcare services demonstrate varied effectiveness. Hospital care performs relatively well, illustrating competence in some emergency scenarios, particularly with heart attack interventions. However, efficiency is inconsistent, with notable challenges in post-treatment recovery, breast cancer procedures, and managing heart failure readmissions. The handling of bone fractures shows moderate capability. Overall, while the region offers some promising aspects, particularly in urgent cardiac procedures, its healthcare quality presents significant room for improvement in certain non-urgent and recovery care areas, which may require attention from potential residents considering healthcare needs.

Sicurezza

Zona sismica (rischio di terremoti)

[?] Le zone sismiche ufficiali classificano le aree in base al rischio sismico.

Rischio sismico moderato

Tasso di incidenti stradali per 10k abitanti

[?] Calcolo degli incidenti stradali per 10.000 persone in base al numero di morti e feriti registrati sulle strade per l'anno 2022 per la città.

57

Percentuale della popolazione a rischio frana

[?] Percentuale della popolazione in zone ad alto o moderato rischio di frana. Valori più alti indicano un maggiore rischio ambientale.

2

Percentuale di popolazione a rischio di alluvione

[?] Percentuale della popolazione in zone ad alto o moderato rischio di alluvione. Valori più alti indicano un maggiore rischio ambientale.

38

Indice dei prezzi delle assicurazioni auto

[?] L'indice dei prezzi delle assicurazioni auto è una misura di come il premio medio dell'assicurazione auto di una città si confronta con la media nazionale, espresso in percentuale. Un valore pari a 100 indica che il premio della città è uguale alla media nazionale. Valori superiori a 100 indicano premi più elevati, mentre valori inferiori a 100 indicano premi più bassi.

113.724

Mercato immobiliare e delle abitazioni

Disponibilità di alloggi

[?] In base al numero totale di immobili (in vendita e in affitto) classifica la disponibilità di alloggi in cinque categorie: bassa, relativamente bassa, media, relativamente alta e alta.

Relativamente basso

Prezzi degli immobili al m²

[?] Calcolo dei prezzi di vendita al metro quadro di appartamenti e case in città. Mediana (50° percentile): Il prezzo medio, dove metà dei valori sono superiori e metà inferiori. Primo quartile (25° percentile): Il prezzo al di sotto del quale si colloca il 25% degli immobili. Terzo quartile (75° percentile): Il prezzo al di sotto del quale si trova il 75% degli immobili.

Primo quartile

1745

Mediano

2316

Terzo quartile

2958

Connettività e accesso digitale

Descrizione della pedonabilità

Molto percorribile a piedi

Velocità di download media (Mbps)

113

Velocità di download veloce (Mbps)

197

Velocità di download lenta (Mbps)

23

Istruzione

Classifica delle scuole medie (tutti i criteri)

[?] Questa classifica mostra in quale decile si trovano le scuole pubbliche della città considerando tutti gli indicatori forniti dal Ministero dell'Istruzione italiano per l'ultimo anno disponibile. Si noti che i dati sono forniti dal Ministero solo a livello di bacino d'utenza, per cui è possibile che vengano raggruppate più scuole.

Top 30%

Classifica media delle scuole (test standardizzati)

[?] Questa classifica mostra in quale decile si collocano le scuole pubbliche della città guardando ai risultati degli studenti nelle prove standardizzate nazionali. I dati sono forniti dal Ministero dell'Istruzione italiano per l'ultimo anno disponibile.

Top 40%

Conteggi della scuola

Clima e tempo

Precipitazioni

[?] Basato sui dati climatici giornalieri delle precipitazioni di OPEN-METEO, questo parametro indica come le precipitazioni annuali di una città si confrontano con le altre in termini di percentuale. in termini di percentuale, con valori che vanno da 0 (minimo) a 1 (massimo). Ad esempio, un percentile di 0,75 significa che le precipitazioni totali della città sono superiori a 751 precipitazioni totali della città è superiore a 75% di altre città.

Basso (11°-20° percentile)

Il sole

Un po' alto (61°-70° percentile)

Nevicata

Superiore alla media (51°-60° percentile)

Temperatura annuale minima (°C)

[?] Questo parametro rappresenta la media mensile delle temperature minime giornaliere di gennaio, in base ai dati di OPEN-METEO.

1

Temperatura massima annuale (°C)

[?] Questo parametro rappresenta la media mensile delle temperature minime giornaliere di gennaio, in base ai dati di OPEN-METEO.

31

Descrizione del clima

Nestled in the northern reaches of Italy, Castel San Pietro Terme offers a temperate climate ideal for those seeking a calmer weather pattern. The town enjoys a robust amount of sunshine throughout the year, illuminating its ancient streets and soothing landscapes. While winter brings a gentle dusting of snow, creating picturesque scenes, the temperature rarely falls to harsh lows, making it pleasant for year-round outdoor activities. Summers provide warmth without the extremity of oppressive heat, facilitating an engaging environment for both locals and expatriates. Rain is distributed evenly over the year, keeping the terrain lush and verdant without overwhelming residents with frequent downpours. This climate contributes significantly to the region’s charm, supporting a relaxed lifestyle amidst historical beauty.

Grafico della temperatura annuale (Min)

Dati climatici forniti da Open Meteo, basati sulle medie 2010-2022.

Grafico della temperatura annuale (max)

Dati climatici forniti da Open Meteo, basati sulle medie 2010-2022.

Giorni di sole per mese

Dati climatici forniti da Open Meteo, basati sulle medie 2010-2022.

Ambiente e qualità dell'aria

Classificazioni

PM10

[?] I livelli di PM10 indicano una qualità dell'aria buona a 0-20 µg/m³, discreta a 20-40 µg/m³, moderata a 40-50 µg/m³, scarsa a 50-100 µg/m³, molto scarsa a 100-150 µg/m³ ed estremamente scarsa a 150-1200 µg/m³.

Buono

PM2,5

[?] Il PM2.5 è Buono se i livelli di PM2.5 sono compresi tra 0-10 µg/m³, Discreto tra 10-20 µg/m³, Moderato tra 20-25 µg/m³, Scarso tra 25-50 µg/m³, Molto Scarso tra 50-75 µg/m³ ed Estremamente Scarso tra 75-800 µg/m³.

Fiera

NO2

[?] I livelli di NO₂ sono considerati Buoni a 0-40 µg/m³, Discreti a 40-90 µg/m³, Moderati a 90-120 µg/m³, Scarsi a 120-230 µg/m³, Molto Scarsi a 230-340 µg/m³ ed Estremamente Scarsi a 340-1000 µg/m³.

Buono

SO2

[?] I livelli di SO₂ indicano una qualità dell'aria buona a 0-100 µg/m³, discreta a 100-200 µg/m³, moderata a 200-350 µg/m³, scarsa a 350-500 µg/m³, molto scarsa a 500-750 µg/m³ ed estremamente scarsa a 750-1250 µg/m³.

Buono

O₃

[?] Per l'O₃, l'aria è buona a 0-50 µg/m³, discreta a 50-100 µg/m³, moderata a 100-130 µg/m³, scarsa a 130-240 µg/m³, molto scarsa a 240-380 µg/m³ ed estremamente scarsa a 380-800 µg/m³.

Fiera

Valutazione della qualità dell'aria

[?] Si basa sui livelli di PM10, PM2,5, NO2, SO2 e ozono. Punteggi più alti indicano aria più pulita.

86

Descrizione della qualità dell'aria

In Castel San Pietro Terme, the air quality generally delivers a healthy breathing environment, pivotal for those considering relocation or retirement. The presence of particulate matter such as PM10 and PM2.5 is kept within respectable margins, classified as good and fair respectively, ensuring fewer airborne pollutants compared to industrial locales. Nitrogen dioxide and sulphur dioxide, often byproducts of vehicular and industrial activities, are notably low, both classified as good—indicative of minimal combustion-related pollution. However, ozone levels are moderate, positioned within the fair category, a point to note for those with sensitivity to this pollutant despite overall satisfactory air quality.

In Castel San Pietro Terme, the air quality generally delivers a healthy breathing environment, pivotal for those considering relocation or retirement. The presence of particulate matter such as PM10 and PM2.5 is kept within respectable margins, classified as good and fair respectively, ensuring fewer airborne pollutants compared to industrial locales. Nitrogen dioxide and sulphur dioxide, often byproducts of vehicular and industrial activities, are notably low, both classified as good—indicative of minimal combustion-related pollution. However, ozone levels are moderate, positioned within the fair category, a point to note for those with sensitivity to this pollutant despite overall satisfactory air quality.

Descrizioni delle città

Come arrivare

Castel San Pietro Terme is accessible via the A14 motorway, connecting it to Bologna and Rimini. The town is served by two train stations, each approximately 10 minutes away, though they offer moderate connectivity. Nearby, Guglielmo Marconi Airport in Bologna provides further travel options.

Come muoversi

Cucina locale

The culinary scene in Castel San Pietro Terme, located in the Emilia-Romagna region, is reflective of the area’s rich gastronomic heritage. Traditional dishes include homemade pasta such as tortellini, tagliatelle, and lasagna, along with regional specialties like crescentina fritta and various cured meats. The town boasts a variety of dining options that cater to both local and international palates. While the culinary offerings range from casual eateries to fine dining establishments, the town features a notable Michelin-starred restaurant, Il Grifone, which highlights the region’s focus on quality ingredients and traditional preparation methods. Visitors can expect a blend of authentic Emilia-Romagna cuisine alongside international influences in the broader dining landscape.

Panoramica dello shopping

The region offers diverse shopping opportunities ranging from supermarkets to specialty boutiques. A prominent outlet centre nearby features numerous factory outlets selling discounted clothing and household items. Local shops provide a variety of goods for daily needs, while artisanal stores cater to niche markets. Supermarkets are readily available for grocery shopping, complementing the retail landscape. The presence of various market styles ensures that expats and retirees can find both everyday essentials and unique items.

Quartieri

Aree verdi e parchi

Castel San Pietro Terme, a commune in Emilia-Romagna, offers notable opportunities for outdoor activities. The area features two main hiking trails: Castel San Pietro Terme – Monte del Re, a moderately challenging route of approximately 7.2 miles, and Castel San Pietro – Mercatale – Ozzano, a 30-mile multi-day trail. Both trails provide elevation challenges with gains of 1,171 ft and 3,595 ft respectively. The Monte del Re trail also includes amenities like the San Martino Fishing Lakes. These trails support hiking, biking, and trail running, providing diverse options for outdoor enthusiasts.

Pro

- Eccellente qualità dell'assistenza sanitaria e accessibilità per i residenti.
- Clima mite che favorisce le attività all'aperto tutto l'anno.
- Ricco scenario culturale e storico da esplorare quotidianamente.
- Comunità forte con opportunità di integrazione per i nuovi arrivati.
– Efficient transportation options connecting to nearby cities.
- Il basso tasso di disoccupazione favorisce la stabilità economica.
– Reasonable air quality, promoting a healthy lifestyle.
– Close-knit town atmosphere offering friendly local interactions.
- Strutture educative adeguate per le famiglie e gli studenti per tutta la vita.
– Moderate tourist presence enhancing local economy and experiences.

Cons

- Limitate opzioni di vita notturna per chi cerca un intrattenimento vivace.
– Smaller town means fewer choices for shopping and dining.
– Internet speed can be slower than urban areas.
– May feel isolated for those accustomed to bigger cities.
– Seasonal weather can lead to occasional discomfort in summer.
– Language barriers might complicate integration for some newcomers.
– Public services can be less frequent in smaller towns.
– Limited international community compared to larger cities.
– Potential for boredom without diverse cultural events nearby.
– Housing availability may be constrained in the local market.

Domande frequenti

Messaggi correlati

Nessun post trovato per la città.

More questions about Castel San Pietro Terme ? Ask Magic AI.

Il nostro innovativo assistente AI è pronto ad aiutarvi. Provatelo gratuitamente qui:

Altre sedi che potrebbero interessarti