Cassola
Comune affascinante che fonde cultura tradizionale e servizi moderni, ambiente sereno, sostenuto dall'agricoltura e dalle imprese locali, offre uno stile di vita incentrato sulla comunità e attività ricreative.
Cassola - Informazioni chiave
Cassola, un incantevole comune veneto in provincia di Vicenza, rappresenta una miscela di cultura tradizionale italiana e di servizi moderni. Con le sue origini profondamente radicate nella storia, questa città offre un ambiente sereno lontano dal trambusto delle grandi città. Il fiume Brenta, che attraversa Cassola, aggiunge una qualità pittoresca al paesaggio e offre varie attività ricreative a residenti e visitatori. L'economia di Cassola è sostenuta da un mix di agricoltura, in particolare dalla coltivazione di mais e soia, e da piccole e medie imprese incentrate sulla produzione. Cassola è nota per il suo stile di vita incentrato sulla comunità, con eventi locali che favoriscono il senso di appartenenza e l'arricchimento culturale. Le eccellenti strutture educative, i servizi sanitari e la connettività ne fanno un'opzione attraente per gli espatriati alla ricerca di un'esperienza di vita tranquilla e al tempo stesso connessa.
- Qualità della vita
- Qualità dell'infrastruttura
- Qualità dell'economia
- Regione
- Elevazione
- Popolazione
- Popolazione reale (fascia 5 km)
- Descrizione del clima
- Valutazione della qualità dell'aria
- Velocità di download media (Mbps) / Velocità di upload media (Mbps)
- Pedonabilità
- Disponibilità di alloggi
Demografia di Cassola
Popolazione
Popolazione reale (fascia 5 km)
Rapporto nascita/morte Percentile
Esempio: Percentile basso (vicino allo 0): La località ha un rapporto nascite/morti relativamente basso rispetto ad altre in Italia. Percentile medio (circa 0,5): La località ha un rapporto di natalità/mortalità medio. Percentile alto (vicino a 1): La località ha un rapporto nascita/morte relativamente alto rispetto alle altre.
Popolazione Fonte dei dati
ISTAT, 2023
Totale turisti (2023)
Indice di turisticità (2023)
Reddito pro capite (2023)
Classifica dei redditi in Italia (2023)
1514 su 7901
Infrastrutture e connettività
Aeroporto più vicino
Aeroporto di Treviso
Tempo di percorrenza per l'aeroporto
Distanza dalla spiaggia più vicina
Distanza dai principali aeroporti
Infrastrutture e servizi
PDI 10km 30km
Tipo_POI | 10 km | 30 km |
---|---|---|
Negozi di riparazione auto | 348 | 1.567 |
Bar | 251 | 1.198 |
Caffè | 154 | 701 |
Cinema | 3 | 38 |
Dentisti | 53 | 221 |
Campi da golf | 1 | 5 |
Palestre | 61 | 272 |
Sentieri escursionistici | 14 | 136 |
Siti storici | 27 | 195 |
Ospedali | 5 | 28 |
Biblioteche | 13 | 64 |
Musei | 20 | 106 |
Parchi | 43 | 157 |
Farmacie | 45 | 239 |
Ristoranti | 240 | 1.177 |
Centri commerciali | 16 | 92 |
Terme | 210 | 1.117 |
Supermercati | 172 | 622 |
Entro 10 km
Sanità e sicurezza
Nome dell'ospedale più vicino
San Bassiano-Pronto Soccorso
Zona sismica (rischio di terremoti)
Rischio sismico moderato
Tasso di incidenti stradali per 10k abitanti
Indice dei prezzi delle assicurazioni auto
Mercato immobiliare e delle abitazioni
Disponibilità di alloggi
Relativamente basso
Prezzi degli immobili al m²
Connettività e accesso digitale
Descrizione della pedonabilità
Dipendente dall'auto
Velocità di download media (Mbps)
58
Velocità di download veloce (Mbps)
86
Velocità di download lenta (Mbps)
38
Istruzione
Classifica delle scuole medie (tutti i criteri)
Fondo 50%
Classifica media delle scuole (test standardizzati)
Top 40%
Conteggi della scuola
Città | Scuole primarie | Asili nido | Scuole complete | Scuole medio-alte | Licei scientifici | Scuole tecniche commerciali | Licei classici | Scuole tecniche industriali | Istituti di istruzione superiore |
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Cassola | 3 | 1 | 1 | 1 | N/D | N/D | N/D | N/D | N/D |
Clima e tempo
Precipitazioni
Alto (71°-80° percentile)
Il sole
Un po' basso (21°-30° percentile)
Nevicata
Sotto la media (31°-40° percentile)
Temperatura annuale minima (°C)
-0.6
Temperatura massima annuale (°C)
27.7
Descrizione del clima
Nella pittoresca cittadina di Cassola, Italia, il profilo climatico offre una miscela adatta a coloro che apprezzano una varietà di stagioni, rendendola un ambiente ideale per i pensionati e gli espatriati provenienti da climi più freddi. I mesi invernali sono occasionalmente caratterizzati da leggere nevicate che creano scene pittoresche degne di una cartolina. Cassola gode di una generosa quantità di sole all'anno, che illumina la sua architettura storica e i suoi paesaggi verdeggianti per la maggior parte dei giorni. Le estati qui sono piacevolmente calde, senza raggiungere livelli estremi, per cui le attività all'aperto possono essere praticate comodamente. Il clima è in perfetto equilibrio tra inverni freschi ed estati calde, raramente si registrano temperature rigide e ciò favorisce un ambiente di vita tranquillo durante tutto l'anno.
Grafico della temperatura annuale (Min)
Dati climatici forniti da Open Meteo, basati sulle medie 2010-2022.
Città | Temp. min. gen. | Temperatura minima Feb | Temperatura minima Mar | Temp. min. apr. | Temperatura minima maggio | Temp min giu | Temperatura minima luglio | Temperatura minima agosto | Temp. min. sett. | Temp. min. ott. | Temperatura minima Nov | Temperatura minima Dec |
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Cassola | -0,60 | 0,70 | 3,50 | 7,50 | 11,20 | 15,70 | 17,80 | 17,70 | 14,20 | 10,10 | 5,30 | 0,10 |
Grafico della temperatura annuale (max)
Dati climatici forniti da Open Meteo, basati sulle medie 2010-2022.
Città | Temperatura massima gennaio | Temperatura massima Feb | Temperatura massima Mar | Temperatura massima Apr | Temperatura massima maggio | Temperatura massima giu | Temperatura massima luglio | Temperatura massima agosto | Temperatura massima Sep | Temperatura massima ott. | Temperatura massima Nov | Temperatura massima Dec |
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Cassola | 6,7 | 8,80 | 13,20 | 17,40 | 20,70 | 25,30 | 27,70 | 27,70 | 22,80 | 17,50 | 12,20 | 7,70 |
Giorni di sole per mese
Dati climatici forniti da Open Meteo, basati sulle medie 2010-2022.
Città | Giorni di sole % Jan | Giorni di sole % Feb | Giorni di sole % Mar | Giorni di sole % Apr | Giorni di sole % maggio | Giorni di sole % Jun | Giorni di sole % Jul | Giorni di sole % agosto | Giorni di sole % Sett. | Giorni di sole % Ott | Giorni di sole % Nov | Giorni di sole % Dic |
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Cassola | 48 | 38 | 53 | 51 | 55 | 62 | 65 | 66 | 51 | 38 | 34 | 50 |
Ambiente e qualità dell'aria
Classificazioni
PM10
Fiera
PM2,5
Fiera
NO2
Buono
SO2
Buono
O₃
Fiera
Valutazione della qualità dell'aria
Descrizione della qualità dell'aria
A Cassola, Italia, la qualità dell'aria presenta una condizione generalmente soddisfacente per chi sta pensando di trasferirsi o di andare in pensione. Il particolato, che comprende sia le particelle più fini che quelle più grossolane, mantiene livelli considerati discreti, garantendo che le attività quotidiane siano raramente interrotte da problemi di qualità dell'aria. I livelli di biossido di azoto e di anidride solforosa sono notevolmente buoni, contribuendo a un ambiente che favorisce il benessere e la facilità di respirazione. I livelli di ozono, anch'essi giudicati discreti, sono favorevoli alle attività all'aria aperta, salvo sensibilità. Nel complesso, l'ambiente atmosferico di Cassola favorisce uno stile di vita sano, anche se con un certo margine di miglioramento per quanto riguarda la densità di particolato.
Descrizioni delle città
Come arrivare
Ben collegata alle principali autostrade, Cassola è facilmente raggiungibile su strada. La stazione ferroviaria più vicina migliora la connettività, facilitando le opzioni di viaggio verso questa vivace città. Grazie alla sua posizione strategica, Cassola è una destinazione interessante nella regione Veneto.
Come muoversi
La navigazione a Cassola è facilitata dai servizi di autobus locali che collegano la città alla provincia di Vicenza. Una rete stradale affidabile facilita l'accesso agli automobilisti, mentre le piste ciclabili offrono un'opzione di viaggio ecologica. La città è inoltre ben collegata dalle vicine stazioni ferroviarie, che ne migliorano la connettività.
Cucina locale
L'offerta culinaria di Cassola è tipica delle ricche tradizioni gastronomiche della regione Veneto e presenta una miscela di sapori italiani che enfatizzano la freschezza e l'approvvigionamento locale. I ristoranti della città sono spesso caratterizzati da polenta, risotto e frutti di mare, prodotti di base dovuti alla ricchezza agricola della zona e alla vicinanza alle acque costiere. I formaggi artigianali e i salumi sottolineano ulteriormente la dedizione locale a preservare l'artigianato alimentare tradizionale. Le verdure e la frutta di stagione provenienti dalle fattorie vicine non solo guidano le selezioni del menu, ma contribuiscono anche al palato vivace che caratterizza i piatti qui. Il vino, in particolare il Prosecco, prodotto nella circostante regione del Veneto, completa i pasti con l'autenticità regionale.
Aree verdi e parchi
Cassola, con i suoi paesaggi sereni, offre a residenti e visitatori ampie opportunità di contatto con la natura. In particolare, il fiume Brenta fa da pittoresco sfondo a una varietà di attività all'aperto, dalle tranquille passeggiate ai più impegnativi percorsi in bicicletta. Diversi piccoli parchi in tutto il territorio comunale sono ben curati e offrono parchi giochi e aree picnic per le famiglie che desiderano trascorrere una giornata rilassante. Questi spazi verdi sono parte integrante dell'impegno della comunità per la sostenibilità ambientale e sostengono uno stile di vita che valorizza le attività ricreative all'aperto e i benefici del tempo trascorso nella natura.
Pro
Cassola vanta una ricca storia medievale che ne accresce lo spessore culturale. Ben collegata dalle principali autostrade e dalle vicine stazioni ferroviarie, la città garantisce spostamenti comodi. Gli abbondanti spazi verdi, tra cui sereni sentieri lungo il fiume e parchi ben curati, promuovono uno stile di vita sano all'aria aperta. Il suo significato storico e le sue infrastrutture moderne la rendono un luogo di vita ideale per gli espatriati.
Cons
La limitata vita notturna e gli eventi culturali potrebbero rendere la vita sociale meno vivace per alcuni espatriati. Le opzioni di trasporto pubblico sono adeguate, ma potrebbero essere ampliate per garantire una copertura più completa. Sebbene la città sia relativamente piccola, i servizi e le possibilità di shopping non sono così ampie come nelle città più grandi. Il mercato del lavoro locale potrebbe offrire minori opportunità, in particolare per coloro che cercano una carriera negli affari internazionali o nelle industrie ad alta tecnologia.
Domande frequenti
**Quali sono le caratteristiche principali della geografia di Cassola e come influisce sulla vita in questo luogo?
Cassola, a cavallo del dolce fiume Brenta, offre un mix di pittoreschi argini e parchi ben curati, migliorando l'esperienza di vita con ampie opportunità di attività all'aperto. La solida connettività della città attraverso le principali autostrade e i trasporti locali, compresi gli autobus e le vicine stazioni ferroviarie, semplifica gli spostamenti all'interno e all'esterno dell'area.
**Quanto è favorevole l'infrastruttura per i nuovi residenti, in particolare per gli espatriati?
Le infrastrutture di Cassola costituiscono una solida base per gli espatriati, con opzioni di trasporto affidabili e servizi essenziali. Con strutture scolastiche e servizi sanitari di alta qualità, la città risponde bene alle esigenze della sua variegata popolazione.
**Cosa ci si può aspettare dall'economia locale e dal mercato del lavoro a Cassola?
L'economia locale ruota principalmente intorno all'agricoltura, dove predominano le coltivazioni di mais e soia, e alle piccole e medie imprese manifatturiere. Tuttavia, le opportunità nel commercio internazionale o nelle industrie ad alta tecnologia sono più limitate a causa delle dimensioni ridotte della città.
**Ci sono limitazioni alla vita culturale e sociale di Cassola?
Sebbene Cassola vanti una comunità affiatata con eventi locali che promuovono l'integrazione culturale, gli espatriati potrebbero trovare limitate le opzioni di vita notturna e gli eventi culturali su larga scala rispetto alle città più grandi. Questo potrebbe influenzare coloro che cercano una vita sociale più vivace.
**Quali vantaggi offre Cassola come luogo in cui vivere rispetto ad ambienti più urbani?
Cassola offre un ambiente di vita sereno, lontano dal trambusto cittadino. La combinazione di fascino storico, servizi moderni e un'alta qualità della vita supportata da eccellenti infrastrutture la rende un luogo ideale per chi cerca di conciliare una vita tranquilla con l'accessibilità.
Messaggi correlati
Nessun post trovato per la città.
Altre domande su Cassola ? Chiedete a Magic AI.
Il nostro innovativo assistente AI è pronto ad aiutarvi. Provatelo gratuitamente qui: