Casale sul Sile
Ambiente tranquillo alla confluenza dei fiumi, ricco di siti storici e paesaggi lussureggianti, ideale per una vita tranquilla con opportunità di esplorazione culturale.
Casale sul Sile - Informazioni chiave
Casale sul Sile, tranquillo comune della provincia di Treviso, ospita una popolazione di circa 13.000 abitanti. Situata in posizione strategica nel punto di incontro tra il fiume Sile e il torrente Botteniga, la zona è rinomata per il suo ricco patrimonio storico e per i suoi paesaggi lussureggianti. Offre un mix unico di bellezza ecologica e patrimonio architettonico, evidenziato dai resti ben conservati delle antiche strade romane che attraversano la regione. L'ambiente della città si distingue anche per i tradizionali edifici in stile veneziano che incarnano il significato storico e culturale della zona. Questa località pittoresca non solo offre un ambiente residenziale tranquillo, ma invita anche a esplorare con calma i suoi sentieri panoramici e la sua cucina locale, rendendola una destinazione attraente per chi cerca sia il relax che l'arricchimento culturale.
- Qualità della vita
- Qualità dell'infrastruttura
- Qualità dell'economia
- Regione
- Elevazione
- Popolazione
- Popolazione reale (fascia 5 km)
- Descrizione del clima
- Valutazione della qualità dell'aria
- Velocità di download media (Mbps) / Velocità di upload media (Mbps)
- Pedonabilità
- Disponibilità di alloggi
Demografia di Casale sul Sile
Popolazione
Popolazione reale (fascia 5 km)
Rapporto nascita/morte Percentile
Esempio: Percentile basso (vicino allo 0): La località ha un rapporto nascite/morti relativamente basso rispetto ad altre in Italia. Percentile medio (circa 0,5): La località ha un rapporto di natalità/mortalità medio. Percentile alto (vicino a 1): La località ha un rapporto nascita/morte relativamente alto rispetto alle altre.
Popolazione Fonte dei dati
ISTAT, 2023
Totale turisti (2023)
Indice di turisticità (2023)
Reddito pro capite (2023)
Classifica dei redditi in Italia (2023)
692 su 7901
Infrastrutture e connettività
Aeroporto più vicino
Aeroporto Marco Polo di Venezia
Tempo di percorrenza per l'aeroporto
Distanza dalla spiaggia più vicina
Distanza dai principali aeroporti
Infrastrutture e servizi
PDI 10km 30km
Tipo_POI | 10 km | 30 km |
---|---|---|
Negozi di riparazione auto | 166 | 1.302 |
Bar | 176 | 1.163 |
Caffè | 100 | 524 |
Cinema | 4 | 43 |
Dentisti | 33 | 192 |
Campi da golf | 4 | 14 |
Palestre | 67 | 405 |
Sentieri escursionistici | 7 | 77 |
Siti storici | 33 | 211 |
Ospedali | 12 | 45 |
Biblioteche | 9 | 55 |
Musei | 21 | 108 |
Parchi | 26 | 152 |
Farmacie | 33 | 202 |
Ristoranti | 179 | 1.080 |
Centri commerciali | 26 | 112 |
Terme | 157 | 755 |
Supermercati | 53 | 449 |
Entro 10 km
Sanità e sicurezza
Nome dell'ospedale più vicino
Ospedale Ca' Foncello-P. Socco
Zona sismica (rischio di terremoti)
Rischio sismico da moderato a basso
Tasso di incidenti stradali per 10k abitanti
Indice dei prezzi delle assicurazioni auto
Mercato immobiliare e delle abitazioni
Disponibilità di alloggi
Relativamente basso
Prezzi degli immobili al m²
Connettività e accesso digitale
Descrizione della pedonabilità
Molto percorribile a piedi
Velocità di download media (Mbps)
172
Velocità di download veloce (Mbps)
251
Velocità di download lenta (Mbps)
76
Istruzione
Classifica delle scuole medie (tutti i criteri)
Top 50%
Classifica media delle scuole (test standardizzati)
Top 40%
Conteggi della scuola
Città | Scuole primarie | Asili nido | Scuole complete | Scuole medio-alte | Licei scientifici | Scuole tecniche commerciali | Licei classici | Scuole tecniche industriali | Istituti di istruzione superiore |
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Casale sul Sile | 3 | 2 | 1 | 1 | N/D | N/D | N/D | N/D | N/D |
Clima e tempo
Precipitazioni
Media (41°-50° percentile)
Il sole
Superiore alla media (51°-60° percentile)
Nevicata
Un po' basso (21°-30° percentile)
Temperatura annuale minima (°C)
0.5
Temperatura massima annuale (°C)
28.3
Descrizione del clima
Il clima di Casale sul Sile è caratterizzato da un profilo mite e temperato. La primavera e l'autunno sono particolarmente piacevoli, con temperature moderate e nevicate minime, che in rare occasioni ricoprono delicatamente il paesaggio. Le estati sono calde, ma raramente calde all'inverosimile, il che favorisce le attività all'aria aperta e le piacevoli esplorazioni dei pittoreschi dintorni. In inverno l'aria è frizzante e rinfrescante, e anche nei mesi più freddi non scende quasi mai sotto lo zero. Con una generosa quantità di luce solare durante tutto l'anno, Casale sul Sile gode di giornate limpide e luminose intervallate da abbondanti precipitazioni che sostengono la sua rigogliosa vegetazione e i suoi vigneti.
Grafico della temperatura annuale (Min)
Dati climatici forniti da Open Meteo, basati sulle medie 2010-2022.
Città | Temp. min. gen. | Temperatura minima Feb | Temperatura minima Mar | Temp. min. apr. | Temperatura minima maggio | Temp min giu | Temperatura minima luglio | Temperatura minima agosto | Temp. min. sett. | Temp. min. ott. | Temperatura minima Nov | Temperatura minima Dec |
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Casale sul Sile | 0,50 | 1,90 | 4,80 | 9,00 | 12,70 | 17,60 | 19,80 | 19,70 | 15,80 | 11,60 | 7,10 | 1,50 |
Grafico della temperatura annuale (max)
Dati climatici forniti da Open Meteo, basati sulle medie 2010-2022.
Città | Temperatura massima gennaio | Temperatura massima Feb | Temperatura massima Mar | Temperatura massima Apr | Temperatura massima maggio | Temperatura massima giu | Temperatura massima luglio | Temperatura massima agosto | Temperatura massima Sep | Temperatura massima ott. | Temperatura massima Nov | Temperatura massima Dec |
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Casale sul Sile | 7,3 | 8,90 | 13,30 | 17,70 | 21,00 | 25,70 | 28,30 | 28,30 | 23,50 | 18,50 | 13,00 | 8,20 |
Giorni di sole per mese
Dati climatici forniti da Open Meteo, basati sulle medie 2010-2022.
Città | Giorni di sole % Jan | Giorni di sole % Feb | Giorni di sole % Mar | Giorni di sole % Apr | Giorni di sole % maggio | Giorni di sole % Jun | Giorni di sole % Jul | Giorni di sole % agosto | Giorni di sole % Sett. | Giorni di sole % Ott | Giorni di sole % Nov | Giorni di sole % Dic |
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Casale sul Sile | 42 | 38 | 54 | 55 | 61 | 67 | 70 | 71 | 57 | 40 | 31 | 42 |
Ambiente e qualità dell'aria
Classificazioni
PM10
Fiera
PM2,5
Fiera
NO2
Buono
SO2
Buono
O₃
Fiera
Valutazione della qualità dell'aria
Descrizione della qualità dell'aria
Casale sul Sile, situata nella pittoresca regione italiana del Veneto, offre un ambiente particolarmente tranquillo se si considera la qualità dell'aria, che è fondamentale per coloro che contemplano uno stile di vita sereno in pensione. La composizione del particolato, comprese sostanze come PM10 e PM2,5, che spesso affliggono i contesti urbani, rimane in una fascia discreta. I livelli costantemente buoni di azoto e biossido di zolfo migliorano ulteriormente l'idoneità della località per i pensionati che cercano aria fresca e inquinamento minimo. Il livello di ozono ambientale si presenta in una luce moderata, a sostegno di un ambiente favorevole alle attività all'aperto senza eccessive preoccupazioni per la contaminazione dell'aria.
Descrizioni delle città
Come arrivare
Casale sul Sile è accessibile principalmente attraverso strade ben tenute, che assicurano una facile connessione con la vicina Treviso e altre città. Servizi regolari di autobus collegano la città alle aree circostanti, facilitando gli spostamenti di residenti e visitatori.
Come muoversi
La navigazione a Casale sul Sile è facilitata dal suo terreno pianeggiante, ideale per passeggiate a piedi o in bicicletta. La città è ben collegata attraverso i servizi di autobus locali, che offrono comode opzioni di trasporto verso città vicine come Treviso. I parcheggi e la segnaletica sono sufficienti per facilitare l'accesso agli automobilisti.
Cucina locale
Una visita a Casale sul Sile offre un viaggio ricco di sapori nella cucina tradizionale veneziana. Al centro della ristorazione locale, la polenta è un alimento fondamentale, spesso abbinato a un cremoso baccalà o a succulente carni alla griglia. I risotti qui ricevono un tocco unico grazie alle verdure di stagione e al pesce fresco del vicino fiume Sile, catturando l'essenza della regione. L'influenza della vicina Treviso porta anche il famoso radicchio rosso a valorizzare insalate e paste. Per il dessert, il tiramisù, rivendicato da alcune località vicine, rappresenta una deliziosa conclusione dei pasti, profondamente radicata nella tradizione culinaria del Veneto.
Aree verdi e parchi
Chi cerca una tregua dalla frenesia urbana troverà sollievo nei lussureggianti parchi di Casale sul Sile. Adagiati lungo il fiume Sile, i parchi pubblici della città offrono sereni percorsi apprezzati da escursionisti e ciclisti. Questi spazi verdi sono particolarmente pittoreschi grazie al paesaggio naturale ben conservato e all'abbondante fauna locale, e rappresentano un luogo perfetto per gite in famiglia, picnic e studi naturalistici. Continuando a impegnarsi per un ambiente verdeggiante, queste aree fungono da punti chiave per gli incontri della comunità e le attività ricreative durante tutto l'anno, arricchendo la vita culturale e sociale della città e promuovendo al contempo la conservazione dell'ambiente.
Pro
Il collegamento costante con Treviso e l'accessibilità tramite strade ben tenute e servizi regolari di autobus rendono facile il pendolarismo. Casale sul Sile vanta un ricco patrimonio, testimoniato dall'architettura antica e dalla vibrante storia che risale al X secolo. I parchi verdi lungo il fiume Sile offrono una fuga tranquilla e attività ricreative. Il terreno pianeggiante facilita le passeggiate a piedi e in bicicletta, migliorando la vivibilità della città.
Cons
La vita notturna e gli eventi culturali limitati potrebbero non piacere a chi cerca un'atmosfera urbana vivace. La città, prevalentemente residenziale, non dispone di scuole internazionali, il che potrebbe complicare l'adattamento delle famiglie di espatriati. Inoltre, il mercato del lavoro è relativamente piccolo e limita le opportunità di impiego principalmente alle imprese locali o regionali.
Domande frequenti
**Quali opzioni di trasporto sono disponibili a Casale sul Sile?
I residenti e i visitatori possono spostarsi in modo efficiente grazie alle strade ben tenute e ai servizi regolari di autobus che collegano Treviso e altre città vicine. Il terreno pianeggiante della città la rende ideale per andare in bicicletta e a piedi, con ampi parcheggi e una chiara segnaletica che aiuta gli automobilisti.
**In che modo la città si rivolge a chi cerca svago e natura?
I parchi pubblici lungo il fiume Sile offrono splendidi scenari per passeggiate, gite in bicicletta e picnic. Questi lussureggianti spazi verdi, arricchiti dalla fauna locale, non solo permettono di evadere in tranquillità, ma ospitano anche eventi comunitari e attività ricreative, favorendo la conservazione ecologica della città.
**Può descrivere la vita comunitaria a Casale sul Sile?
Con una lunga storia che risale al X secolo, la città presenta una miscela di architettura medievale e moderna emblematica del suo ricco patrimonio. La vita della comunità prospera in un ambiente sereno, sostenuto da siti storici e da una vivace narrazione culturale conservata attraverso le tradizioni locali.
**Ci sono degli svantaggi nel vivere a Casale sul Sile?
Sebbene la città offra uno stile di vita tranquillo con molte bellezze naturali, potrebbe non essere adatta a chi cerca un'atmosfera urbana dinamica. La vita notturna e le attività culturali limitate, insieme a un mercato del lavoro relativamente piccolo e per lo più limitato alle imprese locali, potrebbero essere meno attraenti per alcuni espatriati. Anche l'assenza di scuole internazionali potrebbe rappresentare una sfida per le famiglie di espatriati.
Messaggi correlati
Nessun post trovato per la città.
Altre domande su Casale sul Sile ? Chiedete a Magic AI.
Il nostro innovativo assistente AI è pronto ad aiutarvi. Provatelo gratuitamente qui: